Elettropompa Di Compensazione; Manutenzione; Ricerca E Soluzione Inconvenienti - DAB PUMPS 1-2-3 K 55/200 T Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 56
b) il pulsante d'emergenza è funzionante anche in caso di avaria di qualche componente del circuito ausiliario.
Il pulsante d'emergenza viene fornito già collegato ad appositi morsetti del quadro, con 1 m di cavo.
Si consiglia di posizionare il pulsante d'emergenza in un luogo facilmente accessibile (generalmente all'esterno del
locale in cui è installato il gruppo, vicino alla porta d'ingresso), sostituendo, se necessario, il cavo.
Nei gruppi di pompaggio con "Centralina di prova settimanale" ed "Elettropompa di compensazione", durante
l'esecuzione del test l'elettropompa di compensazione viene bypassata, non eseguendo quindi alcuna prova periodica
di funzionamento.
9.

ELETTROPOMPA DI COMPENSAZIONE

9.1.
I gruppi di pompaggio possono essere forniti con una pompa di compensazione ad asse verticale, modelli KV 3-6-10 T ,
collegata al collettore d'aspirazione mediante una valvola d'intercettazione ed una valvola di ritegno, ed al collettore di
mandata mediante una valvola d'intercettazione. Nei gruppi ad 1 pompa ad asse orizzontale, le aspirazioni della stessa e
della pompa di compensazione sono indipendenti.
Mantenere il pressostato di comando della pompa di compensazione sempre tarato con pressioni di
partenza ed arresto maggiore degli altri. Ciò è indispensabile ai fini di permettere a tale pompa di
svolgere la sua funzione di compensazione dei piccoli abbassamenti di pressione nell'impianto.
10.

MANUTENZIONE

10.1.
Tutti i nostri gruppi sono sottoposti ad un rigoroso collaudo sia della parte elettrica che della parte idraulica.
Difficilmente possono manifestarsi difetti di funzionamento, se non per cause esterne o del tutto accidentali.
10.2.
Viene riportata di seguito una tabella con alcuni suggerimenti riguardanti la messa a punto del gruppo nel caso di
irregolarità di funzionamento.
INCONVENIENTI
IL GRUPPO NON SI ADESCA.
IL GRUPPO NON SI AVVIA.
ITALIANO
CAUSE POSSIBILI
1.
Condotto di aspirazione di diametro
insufficiente;
eccessivo impiego di
raccordi
che
provochino
variazioni di direzione del condotto
aspirante; effetto sifone.
2.
Condotto di aspirazione intasato.
3.
Infiltrazioni d'aria nel condotto aspirante
del gruppo.
4.
Valvola di fondo intasata o bloccata.
5.
Ricircolo d'acqua tra le pompe del
gruppo.
6.
Valvole d'intercettazione in aspirazione
di ogni pompa parzialmente chiuse.
1.
Interruttore generale forza motrice e/o
interruttore generale circuito ausiliario
disinseriti (in posizione "0").
2.
Interruttori magnetotermici di protezione
del
trasformatore
e/o
ausiliario difettosi o intervenuti.
3.
Invertitore automatico elettropompe SE2
o SE3 difettoso.
4.
Alimentazione elettrica impedita ai
teleruttori delle pompe.
5.
Circuito elettrico interrotto.
1.
Controllare che il condotto di aspirazione
sia realizzato correttamente, secondo
brusche
quanto
"Installazione".
2.
Pulirlo o sostituirlo.
3.
Controllare, mediante prova a pressione,
la perfetta tenuta nei raccordi, nelle
giunzioni, nelle tubazioni.
4.
Pulirla o sostituirla.
5.
Verificare il corretto funzionamento delle
valvole di non ritorno in aspirazione di
ogni pompa.
6.
Aprirle completamente.
1.
Inserirli portandoli in posizione "1" e
verificare che si accenda la spia verde di
presenza tensione nel quadro.
2.
Se diffettosi, sostituirli.
del
circuito
Se intervenuti, reinserirli.
3.
Connettere tra loro i connettori di
ingresso e di uscita dello scambio XC1 e
XC2 e richiedere subito un nuovo
invertitore automatico.
4.
Controllare il corretto funzionamento dei
seguenti comandi posti in serie: comando
a
pressione: galleggiante di minimo livello.
5.
Ricercare
d'interruzione e ripararlo.
8
RIMEDI
indicato
nel
distanza;
pressostato
di
con
un
tester
il
paragrafo
minima
punto

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para DAB PUMPS 1-2-3 K 55/200 T

Tabla de contenido