protezione supplementari, vi è sempre un rischio residuo di lesioni
durante il lavoro.
SPIEGAZIONE DEI PITTOGRAMMI UTILIZZATI.
1. Attenzione operare con particolare prudenza
2. Leggere il manuale per l'uso, rispettare le avvertenze e le norme di
sicurezza in esso contenute!
3. Utilizzare mezzi di protezione personale (occhiali protettivi,
protezioni per l'udito)
4. Scollegare il cavo di alimentazione prima di iniziare manutenzioni
o riparazioni.
5. Utilizzare indumenti protettivi
6. Utilizzare calzature protettive
7. Proteggere dall'umidità
8. II classe di isolamento
9. Tenere mani e piedi a distanza dagli elementi taglienti!
10. Fare attenzione ai frammenti lanciati via.
11. Per uso all'aperto.
CARATTERISTICHE E APPLICAZIONI
Il rasaerba è un elettroutensile manuale con classe di isolamento II.
È azionato da un motore a spazzole a corrente alternata monofase.
Questo tipo di elettroutensili viene utilizzato per il taglio dell'erba e per
l'esecuzione di lavori di giardinaggio. Bisogna utilizzare unicamente
gli accessori adatti a questo elettroutensile, rispettando le indicazioni
riportate nel manuale per l'uso. L'erba va tagliata a strisce parallele. Il
rasaerba può essere spinto o tirato. Il rasaerba è destinato unicamente
ad usi amatoriali.
È vietato utilizzare l'elettroutensile in modo non conforme alla sua
destinazione d'uso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE DEI DISEGNI
La numerazione che segue si riferisce agli elementi dell'elettroutensile
presentati nelle pagine dei disegni del presente manuale.
1. Carter del motore
2. Coperchio del condotto di uscita
3. Parte inferiore dell'impugnatura
4. Dadi a farfalla dello snodo
5. Pulsante di sicurezza dell'interruttore
6. Leva dell'interruttore
7. Fermacavo
8. Impugnatura
9. Cavo di alimentazione
10. Contenitore per l'erba
11. Scocca del rasaerba
12. Ruota
13. Coprimozzo
14. Impugnatura di trasporto
* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI
1. Parte inferiore dell'impugnatura
2. Impugnatura
3. Contenitore per l'erba
4. Bulloni + dadi a farfalla
5. Viti
10
11
- 2 pezzi
- 1 pezzo
- 1 completo
- 2 completi
- 2 pezzi
6. Ruote + coprimozzo
7. Maneggiare il cavo di alimentazione
8. Mollette per fermare il cavo
9. Coppiglia
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
MONTAGGIO DELL'IMPUGNATURA / DEL CESTO PER L'ERBA
• Inserire le parti inferiori dell'impugnatura (3) nella scocca del rasaerba
(11) (dis. A).
• Fissare le parti inferiori dell'impugnatura (3) con le viti fornite (dis. B).
• Montare il fermacavo (7) sull'impugnatura (8)
• Con i bulloni e i dadi a farfalla (a) unire le parti inferiori dell'impugnatura
(3) e l'impugnatura (8) (dis. C).
• Sollevare il coperchio del condotto di uscita (2) e fissare il contenitore
per l'erba (10) al condotto di uscita, utilizzando i due fermi (b) nella
parte superiore della scocca del rasaerba (dis. D).
Il contenitore per l'erba (10) viene mantenuto nella posizione corretta
dalla forza della molla del coperchio del condotto di uscita (2). Il
contenitore possiede una comode impugnature per il trasporto, al fine
di svuotarlo dall'erba raccolta.
L'impugnatura deve essere montata in maniera tale che la leva
dell'interruttore si trovi sul lato destro. Bisogna sempre assicurarsi
che il contenitore per l'erba sia fissato correttamente.
MONTAGGIO DELLE RUOTE
• Inserire la ruota (12) sull'asse della ruota e fissarla con la coppiglia.
• Montare il coprimozzo (13), premendolo.
• Ripetere le operazioni descritte con le altre ruote.
REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA DI TAGLIO
Prima di cambiare la regolazione dell'altezza di taglio bisogna
spegnere il rasaerba ed estrarre la spina del cavo di alimentazione
dalla presa di rete.
A seconda dell'altezza di taglio dell'erba le ruote (12) del rasaerba
possono essere fissate in tre diverse posizioni. Le tre posizioni
corrispondono ad altezze di taglio dell'erba di 25, 45 e 65 mm.
• Ruotare il rasaerba su un fianco.
• Afferrare l'asse di una coppia di ruote e tirarlo verso di se (dis. E).
• Regolare nella posizione desiderata.
• Ripetere l'operazione per la seconda coppia di ruote.
Bisogna regolare la stessa altezza di taglio dell'erba su tutte le
quattro ruote.
PROTEZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Prima di iniziare il lavoro bisogna inserire la spina del cavo di
alimentazione (9) nella presa della prolunga e fissare il cavo della
prolunga nel fermacavo (7) (dis. F).
Con il rasaerba bisogna utilizzare unicamente prolunghe adatte
per l'uso all'esterno. La sezione dei conduttori della prolunga deve
essere di almeno 1,5 mm
superare i 60m.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
La tensione della rete di alimentazione deve corrispondere al valore
di tensione indicato sulla targhetta nominale del rasaerba.
ACCENSIONE - SPEGNIMENTO
Il rasaerba è equipaggiato con pulsante di sicurezza dell'interruttore,
che protegge da avviamenti accidentali.
Accensione
• Premere e mantenere premuto il pulsante di sicurezza dell'interruttore
(5) (dis. G).
• Tirare la leva dell'interruttore (6) verso l'impugnatura (8) e mantenerla
in questa posizione (dis. H).
• Rilasciare il pulsante di sicurezza dell'interruttore (5).
Spegnimento
• Rilasciare la leva dell'interruttore (6) e attendere che la lama si fermi
completamente.
Durante ogni avviamento bisogna premere il pulsante di sicurezza
dell'interruttore. È vietato tentare di bloccare il pulsante di
sicurezza dell'interruttore o la leva dell'interruttore in posizione di
accensione. Se la prolunga dovesse venire danneggiata, bisogna
estrarre immediatamente la spina della prolunga dalla presa di rete.
È vietato lavorare con un cavo di alimentazione danneggiato. Tutte
le parti devono essere montate correttamente, e devono rispettare
i requisiti che garantiscano il corretto funzionamento del rasaerba.
51
- 4 completo
- 1piezzo
- 2 pezzi
- 4 pezzi
2
e la sua lunghezza massima non può