NON MODIFICARE IL PROPRIO CASCO
E' estremamente pericoloso modificare il proprio casco con fori; tagli nella calotta e/o
nello strato assorbente. Queste azioni indeboliscono il casco e in caso di incidente
potrebbe provocare lesioni gravi. Rimuovere parti come ventilazioni; imbottiture; cheek
pads, mouth guards, inserti in gomma ecc. prima dell'utilizzo può compromettere il
design del casco e questo, in caso di incidente può provocare serie lesioni o morte. Non
verniciare il casco perchè le sostanze chimiche contenute nella vernice possono rovina-
re i materiali utilizzati indebolendo così il casco. SCOTT Sports SA non sarà responsabile
per danni o perdite dovuti a modifiche improprie.
NON UTILIZZARE IN MODO IMPROPRIO IL CASCO
Utilizzare la moto con il casco attaccato al portacasco; esporlo a fonti di calore estre-
me; utilizzarlo come sgabello, farlo cadere, spruzzarlo con sostanze chimiche ( come
insetticidi/ repellenti per insetti) o attaccarlo allo specchietto o ad altri supporti
rischiando così che cada possono causare seri danni al casco. Queste azioni riducono
la sua capacità di proteggere in caso di incidente. Accertarsi sempre delle condizio-
ni del casco prima di ogni utilizzo. Controllare sempre eventuali viti allentate, fessure;
visiera difettosa ecc. prima di ogni utilizzo. Controllare che l'imbottitura e l'interno sia-
no posizionati perfettamente e che il cinturino sia fissato in modo sicuro. L'esposizio-
ne alla luce solare può causare lo sbiadimento del colore. SCOTT Sports SA non sarà
responsabile per danni o perdite dovuti ad un uso improprio.
RIPORRE IL CASCO
Lasciare asciugare il casco dopo ogni utilizzo e riporlo in un luogo fresco e asciutto.
Il calore eccessivo potrebbe danneggiarlo. La luce solare diretta; le scatole per ripor-
lo scure o il bagagliaio di autovettura potrebbero essere troppo caldi e danneggiare il
casco. I caschi danneggiati dal calore si riconoscono da una superficie irregolare con
sporgenze. L'esposizione alla luce solare può causare lo sbiadimento del colore. SCOTT
Sports SA non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite derivan-
ti da un uso improprio.
• VI. ESSERE CONSAPEVOLI DI CIÒ CHE AVVIENE
INTORNO A SÉ
Indossare un casco può influire negativamente sulla capacità di sentire rumori impor-
tanti e per questo è fondamentale essere sempre consapevoli di quello che accade
intorno a sé. Tenere sempre in considerazione le condizioni circostanti e il modo in cui le
si percepiscono indossando il casco.
DURATA
SCOTT raccomanda una manutenzione periodica come indicato nel presente manua-
le per garantire il massimo in termini di funzionalità ed estetica. Questo prodotto ha una
durata limitata e per una sicurezza ottimale SCOTT raccomanda di sostituire il prodot-
to dopo tre (3) anni dalla data di acquisto. Il casco deve essere sostituito prima in caso
di crepe; segni evidenti di usura e dopo un incidente o un utilizzo improprio. SCOTT non
sarà responsabile per danni provocati da un casco che avrebbe dovuto essere sostituito.
• VII. VENDITE E OMOLOGAZIONE
Route du Crochet 17, CH—1762 Givisiez
Phone +41 26 460 16 16 | Fax +41 26 460 16 00
Email: scottsupport@scott-sports.com
Responsabile per lo sviluppo e l'omologazione
SCOTT Sports SA, Route du Crochet 17, CH-1762 Givisiez
ITALIANO - 26