IT - LIBRETTO ISTRUZIONI
Prima di usare il prodotto leggere attentamente le istruzioni contenute nel presente
libretto. Urbani srl non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni a
persone o cose causati dal mancato rispetto delle indicazioni di seguito elencate, la
cui osservanza assicurerà invece la durata e l'affidabilità, elettrica e meccanica,
dell'apparecchio. Conservare sempre questo libretto d'istruzioni.
Descrizione dell'apparecchio
Apparecchio riscaldante da montare a un livello elevato (minimo 200 cm dal
suolo),
L'apparecchio riscaldante "Hotdoor" (in seguito HD) è una lampada a raggi infrarossi
protetta dall'acqua (grado di protezione IP44), per il riscaldamento ausiliario,
destinata all'installazione a piantana, a parete o a soffitto.
Il funzionamento di HD è fondato sull'irraggiamento dei raggi infrarossi, in base al
quale il calore è direttamente trasmesso ai corpi dai raggi luminosi che li investono.
HD è priva di parti in movimento ed assicura la massima silenziosità di
funzionamento.
Campo d'impiego
HD risulta particolarmente adatta all'impiego in ambienti domestici, commerciali o
industriali, in special modo laddove sia richiesta un'erogazione di calore pressoché
istantanea, in corrispondenza di aree localizzate.
Attenzione:
questo simbolo indica che è necessario prendere precauzioni per
evitare danni all'utente
Avvertenza:
questo simbolo indica che è necessario prendere precauzioni per
evitare danni al prodotto.
Sicurezza
• L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore ad 8 anni e da
persone con ridotte capacità psicofisico-sensoriali o con esperienza e conoscenze
insufficienti, purché attentamente sorvegliate o istruite su come utilizzare in modo
sicuro l'apparecchio e sui pericoli che ciò comporta. Assicurarsi che i bambini non
giochino con l'apparecchio. Pulizia e manutenzione da parte dell'utente non devono
essere effettuate da bambini, a meno che non siano sorvegliati. Tenere lontani
dall'apparecchio i bambini di età inferiore a 3 anni, a meno che costantemente
sorvegliati. Ai bambini di età compresa tra 3 e 8 anni è consentito solo
accendere/spegnere l'apparecchio, purché questo sia collocato o installato
nell'abituale posizione operativa ed essi siano attentamente sorvegliati e istruiti su
come utilizzare in modo sicuro l'apparecchio e sui pericoli che ciò comporta. Ai
bambini di età compresa tra 3 e 8 anni non è consentito inserire la spina, regolare e
pulire l'apparecchio o eseguirne la manutenzione. ATTENZIONE: Alcune parti
dell'apparecchio possono diventare molto calde e provocare ustioni. È necessario
prestare particolare attenzione in presenza di bambini o persone vulnerabili
• Questo apparecchio è costruito a regola d'arte: la sua durata ed affidabilità,
elettrica e meccanica, saranno assicurate dall'adozione di corrette modalità di
impiego e dall'effettuazione di una regolare manutenzione.
• Non usare questo prodotto per una funzione differente da quella esposta nel
presente libretto.
• Dopo aver tolto il prodotto dall'imballo, assicurarsi della sua integrità; nel dubbio
rivolgersi subito ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato Urbani srl.
• Non lasciare parti dell'imballo alla portata di bambini o persone diversamente abili.
• Non sedersi nè appoggiare oggetti sull'apparecchio
• L'uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza di alcune regole
fondamentali, tra le quali: non toccarlo con mani bagnate o umide, non toccarlo a
piedi nudi, non consentirne l'uso a bambini o persone diversamente abili non
sorvegliate.
• Questo apparecchio non è da intendersi adatto all'uso da parte di persone (incluso
bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza e
conoscenza, a meno che siano state supervisionate o istruite riguardo all'uso
dell'apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini
dovrebbero
essere
supervisionati
l'apparecchio.
• Non utilizzare l'apparecchio in presenza di sostanze o vapori infiammabili come
alcool, insetticidi benzina, ecc.
• Se si decide di eliminare definitivamente l'apparecchio spegnerne l'interruttore e
scollegarlo dalla rete elettrica, riponendolo infine lontano da bambini o persone
diversamente abili. Si raccomanda inoltre di renderlo inutilizzabile tagliandone il
cavo di alimentazione.
• Non utilizzare l'apparecchio nelle immediate vicinanze di una vasca da bagno, di
una doccia o di una piscina, ma attenersi sempre alle distanza di sicurezza
prescritte dalle norme CEE-CEI. La temperatura dell'apparecchio, durante il suo
funzionamento, è particolarmente elevata; evitare dunque il contatto delle superficie
roventi con la pelle nuda. Prima di ogni intervento si raccomanda di spegnere il
prodotto ed attendere per almeno 5 minuti
• Non apportare modifiche di alcun genere all'apparecchio.
• Prestare particolare attenzione nei casi di impiego in ambienti non presidiati.
• Ispezionare visivamente e periodicamente l'integrità del prodotto. In caso di
imperfezioni evitarne l'utilizzo e contattare subito il Centro Assistenza Tecnica
Urbani srl.
• HD non deve essere installato sopra ad una presa di corrente quando un possibile
orientamento dell'apparecchio possa portare ad un eccessivo riscaldamento della
presa stessa (vedi fig. 14)
REV. 03 – 11/2021
per
assicurarsi
che non
giochino
• Il prodotto deve essere correttamente collegato ad un impianto elettrico conforme
alle normative vigenti e munito di efficace sistema di messa a terra. In caso di dubbi
richiedere un controllo accurato da parte di personale professionalmente qualificato.
• L'installazione del prodotto deve essere effettuata, nel rispetto delle istruzioni
riportate nel presente libretto, da personale professionalmente qualificato. L'errato
montaggio e/o collegamento elettrico possono causare danni a persone, animali o
cose, dei quali Urbani srl non potrà essere considerata responsabile.
• ATTENZIONE: HD deve essere collegata ad una rete di
alimentazione fissa. All'atto dell'installazione prevedere un interruttore
tale da assicurare la disconnessione dalla rete, con una distanza di
apertura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle
condizioni della categoria di sovratensione III.
• Collegare il prodotto alla rete di alimentazione elettrica solo se tensione e portata
dell'impianto sono adeguati ai suoi dati di targa e segnatamente alla sua potenza
massima.
• Preliminarmente all'effettuazione di qualsiasi intervento di pulizia o manutenzione
spegnere il prodotto e scollegarlo dalla rete elettrica aprendo l'interruttore
dell'impianto o staccando la sprina.
• Se il prodotto cade o riceve forti colpi farlo verificare subito presso il Centro
Assistenza Tecnica di Urbani srl.
• Durante gli interventi di manutenzione non toccare direttamente i bulbi ma agire
unicamente sulle calotte terminali. Il bulbo viene danneggiato dal contatto con le
mani nude; in questo caso la garanzia di copertura del prodotto decade.
• Nel caso di contatto accidentale con la superficie del bulbo, pulire quest'ultima
immediatamente, strofinandola con un panno inumidito di alcool.
• In caso di cattivo funzionamento e/o guasto spegnere l'apparecchio e rivolgersi
subito ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato Urbani srl.
• Per l'eventuale riparazione esigere l'utilizzo di ricambi originali Urbani srl. In caso
di danneggiamento del cavo, o della relativa spina, provvedere tempestivamente
alla sostituzione, che dovrà essere eseguita presso un Centro Assistenza Tecnica
autorizzato Urbani srl.
• Spegnere l'interruttore generale dell'impianto quando: a) si rileva un'anomalia di
funzionamento;b) si decide di eseguire una manutenzione di pulizia esterna; c) si
decide di non utilizzare per lunghi periodi l'apparecchio.
• Non coprire né ostruire l'apparecchio durante il funzionamento.
• Allo scopo di evitare il rischio di incendi non installare l'apparecchio
con gli elementi radianti in prossimità o comunque orientati verso
tendaggi, letti o altri oggetti o materiali facilmente combustibili; dovrà
in ogni caso essere garantita una distanza minima adeguata ad
evitare rischi di danni o innesco incendi. (vedi figure 2-3-4-5-6-7-9-11-13-15)
• Non utilizzare l'apparecchio in abbinamento a programmatori, temporizzatori o altri
dispositivi in grado di accenderlo automaticamente.
• Il sistema di protezione dell'apparecchio o griglia (opzionale) è stato concepito per
evitare l'accesso diretto agli elementi radianti; in caso di montaggio della grigia, essa
deve essere mantenuta in posizione durante il funzionamento.
• Se il cavo di alimentazione risulta danneggiato esso deve essere sostituito dal
costruttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque da una persona con
una qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
• I dati elettrici della rete devono corrispondere a quelli riportati in targa dati.
• ATTENZIONE: in caso di collegamenti a lampade doppie o multiple,
verificare che il cavo di alimentazione collegato alla rete elettrica
abbia le dimensioni e le caratteristiche sufficienti per alimentare in
sicurezza gli apparecchi
Dotazione
Gli apparecchi HD sono dotati di:
- lampada infrarossi;
- cavo mod. H05SS-F 3x1.50 mm
- aggancio e vite M6 per il montaggio a parete e soffitto, o a piantana. Per una
connessione sicura, utilizzare sempre gli attacchi della linea hotdoor di Phormalab;
- raccordo a tenuta IP65 per collegamento alla rete elettrica.
- cavo con spina IP44
Scelta della posizione di installazione
Non installare mai HD in prossimità di una superficie infiammabile, né orientarla
con
nella sua direzione. HD deve essere posta ad una distanza non inferiore ai 2 m da
oggetti costituiti di materiali infiammabili, quali cartone o tessuto, così come da
vetrate.
In ogni caso non installare la lampada inclinata direttamente verso una parete nè
verso il soffitto. In caso di installazione in ambienti (es. officine o autorimesse) dove
siano presenti sostanze infiammabili o combustibili (vernici, solventi, ecc.),
HD deve essere posto a una distanza non inferiore a 4 m dalla fonte di pericolo.
HD non è indicata per installazioni in ambienti molto polverosi, dove il bulbo
potrebbe essere danneggiato
ATTENZIONE: HD non deve essere installato sopra ad una presa di
corrente quando un possibile orientamento dell'apparecchio possa
portare ad un eccessivo riscaldamento della presa stessa (vedi fig.
14)
Installazione e regolazione dell'apparecchio
Attenzione: Per il montaggio dell'apparecchio riscaldante Hotdoor con gli attacchi a
parete, a soffitto o a stelo della linea Hotdoor fare riferimento alle istruzioni di ogni
specifico attacco, contenute nella confezione degli stessi.
Nel caso di installazione a parete montare l'apparecchio ad una distanza minima dal
soffitto di 20 cm e dalle pareti laterali di 60 cm; l'altezza dal pavimento può variare,
2
lungo 2,8 m già collegato alla lampada;
2