5 Installazione
5.1.1
5.1.2
Utensili e materiali
necessari
26
| Conergy consiglia i fusibili qui di seguito riportati (rispettare le
prescrizioni locali):
Classe di potenza
Conergy IPG 40K
Conergy IPG 60K
Conergy IPG 80K
Conergy IPG 100K
Conergy IPG 110K
Conergy IPG 280K
Conergy IPG 300K
| Assicurarsi che la tensione di rete rimanga entro i valori limite
prescritti (vedi capitolo 3.5, pagina 18).
Sezioni di collegamento
In tutti gli inverter centrali della inverter centrali della serie Conergy
IPG la sezione di collegamento dipende dalla caduta di tensione
desiderata e dal tipo di posa dei cavi.
La tabella seguente mostra le sezioni minime e massime dei cavi di
collegamento:
Classe di
Generatore
potenza
solare
(CC, morsetti 1–
3)
Conergy IPG
35–95 mm²
40K–60K
Conergy IPG
Sezioni minime non limitate, collegamento
80K–300K
tramite capocorda M12
Collegamento del Conergy IPG 40K–60K
La procedura d'installazione di tutti gli inverter centrali Conergy
IPG 40K–60K è identica.
| Chiave dinamometrica per viti con esagono incassato (chiave
maschio esagonale), 6 mm, con impugnatura
| Taglierino per cavi, utensile spelafili
| Chiave dinamometrica per viti da 17
| Giravite a lama piatta per l'alimentazione della tensione ausiliaria
| Capocorda M12
I capicorda devono essere adatti alle sezioni dei conduttori usati.
| Attrezzo per crimpare i capicorda
Manuale di servizio
Inverter centrali della serie Conergy IPG
Valore del fusibile
Tipo di fusibile
63 A
GL NH00
100 A
GL NH00
125 A
NH1
160 A
NH1
160 A
NH1
400 A
NH3
630 A
NH3
Rete (CA)
35–95 mm² 1,5–2,5 mm²
Alimentazione
della tensione
ausiliaria (230
V
)
CA