450, Avenue de l'Europe – ZIRST – F-38330 MONTBONNOT
Titolo:
CERTIFICATO DEL PRODOTTO
(da compilare da parte dell'acquirente o dell'utilizzatore dell'imbracatura).
Anno di fabbricazione :
N° di serie :
Data di acquisto:
Data della prima messa in servizio :
Nome dell'utilizzatore :
COMMENTI:
I.
DESCRIZIONE
L'imbracatura GH1 è costituita da cinghie, fibbie, anelli e altri elementi disposti e sistemati in maniera appropriata sul corpo di una persona al fine di trattenerla
durante una caduta e dopo l'arresto di essa.
L'imbracatura GH1 è composta da cinghie di colore giallo nella parte superiore (1) e di colore nero nella parte inferiore (2) per rendere più chiaro il modo di
indossarla.
Le bretelle si incrociano sulla schiena passando per una placca dorsale (3), flessibile ma resistente, e per un anello di attacco a forma di "D" per il dispositivo
anticaduta (4) in alluminio. Sul davanti terminano da ogni lato con una fibbia a barrette (5) che permette di regolarne la lunghezza.
L'imbracatura GH1 è fornita all'altezza del petto di due cinghie, fissate alle bretelle e perpendicolari alle stesse, di cui una fornita di un anello piatto femmina e
l'altra di un anello piatto maschio. Questo insieme si chiama "bavarese" (6) che, in caso di caduta, consente all'imbragatura di restare ben posizionata sul corpo.
La parte bassa si compone di una cinghia di seduta (8) e di due cosciali (9), che avvolgono le cosce. Queste due cinghie terminano con due fibbie piatte "maschio"
(10) che verranno bloccate da due fibbie piatte "femmina" (10 bis) permettendone la regolazione.
Una serie di passanti (11) è distribuita al fine di fissare la cinghia in eccesso. Le estremità della cinghia (12) sono più spesse e saldate in modo da rendere
impossibile lo smontaggio dell'imbracatura.
Ad una estremità della cinghia delle bretelle si trova l'etichetta di marcatura e di identificazione del modello (13) nonché la data di fabbricazione. All'altra
estremità si trovano le istruzioni per il lavaggio (14).
ATTENZIONE:
Se all'imbracatura GH1 viene aggiunta una cintura di sicurezza questa diventa un'imbracatura GH2.
II.
II. COMPOSIZIONE DEL NUMERO DI SERIE E MARCATURA
AA = Anno di fabbricazione
=
Invito a leggere il manuale d'istruzione e d'uso.
CE XXXX
=
Marcatura CE e numero dell'organismo notificato che verifica la conformità del sistema qualità.
III.
COME INDOSSARE E REGOLARE L'IMBRACATURA
Quando si estrae l'imbracatura GH1 dalla sua custodia, essa si presenta come un groviglio di cinghie.
1.
Prendere l'imbracatura per l'anello dorsale a forma di "D".
2.
Sbrogliare con cura le cinghie. Verificare attentamente che non si siano attorcigliate.
3.
Indossare le bretelle dell'imbracatura come se fosse una giacca (cinghie gialle A)
4.
Tirare le due fibbie "femmina" situate alle estremità delle cinghie gialle a livello dell'inguine e posizionarle sull'asse delle
pieghe formate dalla giunzione delle cosce con il tronco (B)
5.
Posizionare i cosciali nella piega sotto le natiche (C) (C'). ATTENZIONE: QUESTA REGOLAZIONE E' IMPORTANTE
soprattutto in caso di caduta, in quanto lo sforzo viene così scaricato sui glutei e non sull'interno delle cosce, impedendo
così il blocco dell'arteria femorale.
6.
Raccogliere tra le gambe i cosciali che terminano con la fibbia femmina precedentemente posizionata..
7.
Regolare la lunghezza delle cinghie tirandone le estremità libere.
8.
Regolare i passanti facendo in modo che la parte di cinghia in eccesso non dia fastidio stando in mezzo alle cosce.
9.
Regolare le bretelle con l'aiuto delle fibbie a barrette. ATTENZIONE: STRINGERE IL PIÙ' POSSIBILE AL CORPO
L'IMBRACATURA
10. Regolare l'anello dorsale a "D" facendo scorrere le cinghie nella placca.
ATTENZIONE : L'ANELLO DORSALE A "D" DEVE ESSERE POSIZIONATO SU UN ASSE ORIZZONTALE PASSANTE PER LE
ASCELLE (D) E UN ASSE VERTICALE RAPPRESENTATO DALLA COLONNA VERTEBRALE.
Etabli par :
GAMESYSTEM
www.gamesystem.com
IMBRACATURA GH1
A.Cuny
AA BB.XXXX
BB = Mese di fabbricazione
Approuvé par :
MANUALE D'USO
N°:
I1079
Índice:
I - 12/05/2014
Fecha:
06/12/2006
XXXX = Numero di serie
B.Cuny
fiche n° G1009
A
B
C
C'
D