2.5. Come scegliere e indossare il D-AIR STREET SMART CHEST
La scelta va fatta prestando attenzione alle indicazioni ed ai pittogrammi presenti sulla marcatura.
Per la corretta scelta del protettore della schiena e del torace D-AIR STREET SMART CHEST è necessario riferirsi alla misura dell'altezza
vita spalle, in quanto non esiste una relazione costante con l'altezza del corpo.
Questa è la massima lunghezza verticale, misurata posteriormente, dalla linea vita sino alla giunzione della spalla con il collo. Per
individuare la linea vita, mettersi in posizione verticale e passare un metro flessibile attorno alla vita posizionandolo 50 mm sopra le
creste iliache.
Nota: La dimensione di 50 mm è un esempio che si riferisce ad un soggetto con una altezza di 1,78 m, la dimensione va scalata
proporzionalmente con l'altezza del soggetto reale, a seguito i dati di esempio indicati nella tabella 3.
Altezza utilizzatore (m)
Distanza sopra la cresta iliaca (mm)
Per individuare il D-AIR STREET SMART CHEST più adatto alla Vostra altezza vita spalle consultare la tabella 4 nel capitolo (Posizione e
dimensioni minime delle zone protette dal D-AIR STREET SMART CHEST).
Affinché un dispositivo di protezione svolga correttamente la sua azione protettiva, è necessario che sia mantenuta efficacemente la
copertura dell'area anatomica da proteggere.
Il D-AIR STREET SMART CHEST è un Dispositivo Di Protezione studiato per essere integrato solamente su capi di abbigliamento
appositamente progettati.
Per garantire una corretta protezione, oltre alla misura dell'altezza vita spalle (vedi tabella 4), si raccomanda di prestare particolare
attenzione nella scelta della taglia del capo di abbigliamento appositamente progettato con il D-AIR STREET SMART CHEST integrato,
leggendo attentamente l'apposita Nota Informativa in dotazione al capo stesso.
AVVERTENZE
●●● Non utilizzare mai il D-AIR STREET SMART CHEST senza avere prima chiuso tutti i sistemi di chiusura del capo di abbigliamento ove
è integrato, in particolare chiudere la zip frontale: in caso di attivazione potrebbe essere pericoloso e/o NON protettivo.
●●● Evitare di scegliere il D-AIR STREET SMART CHEST troppo grande, in quanto, in caso di attivazione potrebbe interferire con il casco
creando condizioni pericolose.
●● Una volta indossato il capo di abbigliamento con il D-AIR STREET SMART CHEST integrato, verificare la corretta posizione dei
protettori passivi, se presenti, sulle aree delle spalle.
D-Air
Intelligent Protection System
®
Tabella 3: Distanze cresta iliaca
1.56
1.60
1.64
1.68
44
45
46
47
1.72
1.78
1.82
1.88
48
50
51
53
IT
1.92
1.96
54
55
P. 13