IT
2.8. Impiego, integrità ed efficienza del dispositivo D-AIR STREET SMART CHEST
Le funzioni per le quali il D-AIR STREET SMART CHEST è stato progettato saranno svolte correttamente solo nel caso in cui sia
correttamente installato, correttamente indossato e acceso.
In caso di impatto e/o attivazione far ripristinare il D-AIR STREET SMART CHEST dal servizio di Assistenza Dainese, tramite il rivenditore
ove il prodotto è stato acquistato o contattando direttamente il servizio di Assistenza Dainese.
●●● ATTENZIONE: La funzione del D-AIR STREET SMART CHEST è quella di ridurre il rischio di lesioni, limitando le forze trasmesse, in
caso di incidente con caduta ed impatto contro un ostacolo. Si sottolinea tuttavia che nessun protettore è in grado di proteggere da
torsioni, flessioni o movimenti estremi. Nessun protettore della schiena è in grado di proteggere da severe lesioni alla spina dorsale.
NESSUN DISPOSITIVO DI PROTEZIONE PUO' PROTEGGERE DA TUTTI I POSSIBILI IMPATTI DERIVANTI DA INCIDENTI E, QUINDI, GARANTIRE
LA COMPLETA PROTEZIONE DA LESIONI.
AVVERTENZE
● Il D-AIR STREET SMART CHEST può prevedere parti di ricambio, come ad esempio la possibilità di sostituire il sacco air-bag a seguito
attivazione, con sacchi air-bag di ricambio. La sostituzione deve essere effettuata con ricambi originali Dainese della stessa taglia e
modello.
● Per eventuali ricambi originali Dainese contattare il rivenditore ove il prodotto è stato acquistato o consultare il sito
www.dainese.com.
2.9. Informazioni sui materiali utilizzati
Si certifica con la presente che i materiali a contatto con la persona sono stati realizzati con idonei prodotti non tossici e non nocivi, così
come previsto dal Regolamento (CE) 1907/2006 (R.E.A.C.h.) - Allegato XVII. Si precisa che tali materiali sono esenti da coloranti azoici
che, per scissione di uno o più gruppi azoici, possono rilasciare ammine aromatiche pericolose, così come prescritto dal Regolamento
(CE) 1907/2006 (R.E.A.C.h.) - Allegato XVII. Inoltre, gli articoli commercializzati non contengono alcuna delle sostanze estremamente
problematiche (SVHC, Substance of Very High Concern), identificate a norma dell'articolo 59, ed elencate nella "Candidate List"
pubblicata dall'ECHA (European Chemical Agency), in concentrazione superiore allo 0,1% in peso/peso.
2.10. Durata del dispositivo protettivo D-AIR STREET SMART CHEST
La vita utile di un dispositivo di protezione dipende dalla frequenza d'uso e dalla cura con cui l'utente lo conserva.
In ogni caso, ogni 5 anni rivolgetevi al Servizio Assistenza Dainese per un controllo manutentivo e l'eventuale revisione dei componenti
soggetti ad usura.
P. 18
D-Air
Intelligent Protection System
®