6
Test delle prestazioni e calibrazione
Panoramica sulla calibrazione
Questo manuale contiene le procedure necessarie per verificare le prestazioni
dello strumento nonché le procedure richieste per effettuare le dovute regolazioni.
Prima di eseguire la calibrazione dello strumento, leggere il paragrafo
NOTA
"Considerazioni sui test"
Calibrazione elettronica a involucro chiuso
Le pinze amperometriche U1211A, U1212A e U1213A vengono utilizzate per la
calibrazione elettronica a involucro chiuso. Non sono necessarie regolazioni
meccaniche all'interno dello pinza. Lo strumento calcola i fattori di correzione in
base al valore di riferimento impostato. I nuovi fattori di correzione sono
memorizzati nella memoria non volatile fino a quando non viene eseguita la
successiva regolazione di calibrazione. La memoria non volatile di calibrazione
EEPROM conserva i valori anche quando lo strumento viene spento.
Servizi di calibrazione Keysight Technologies
Quando è necessario sottoporre lo strumento a un'operazione di calibrazione,
contattare il centro servizi Keysight più vicino per una nuova calibrazione a costi
contenuti.
Intervallo di calibrazione
Per la maggior parte delle applicazioni, l'intervallo di calibrazione ottimale è di 1
anno. Le specifiche di precisione indicate sono garantite a condizione che la
regolazione venga effettuata a intervalli di calibrazione regolari. Non viene infatti
fornita alcuna garanzia sulle specifiche di precisione se viene superato l'intervallo
di calibrazione di 1 anno. Keysight consiglia di non estendere oltre i 2 anni
l'intervallo di calibrazione per qualsiasi applicazione.
84
a pagina 88.
Keysight U1211A, U1212A e U1213A Guida all'uso e alla manutenzione