Azionamento / Rimozione degli errori / Pulizia e cura / Smaltimento
All manuals and user guides at all-guides.com
j
P remere brevemente il tasto "–" / MAX / MIN
. Vengono visualizzate la temperatura
29
massima interna
ed esterna
3
l'umidità massima misurata
5
j
P remere di nuovo brevemente il tasto
"–" / MAX / MIN
. Vengono visualizzate
29
la temperatura minima interna
nonché l'umidità minima misurata
24
j
P remere di nuovo brevemente il tasto
"–" / MAX / MIN
per avere accesso ai
29
valori correnti.
nota: Qualora non si prema per 5 secondi
alcun tasto, le visualizzazioni tornano auto-
maticamente alla visualizzazione standard.
j
P er cancellare i valori massimi e minimi memo-
rizzati premere e mantenere premuto il tasto
"–" / MAX / MIN
. Si ode un segnale. I
29
valori misurati dal momento della cancella-
zione fino alla successivo richiamo di valori
memorizzati possono essere richiamati nuo-
vamente.
Illuminazione dello sfondo
Q
j
P remere il tasto SNOOZE / LIGHT
minazione di sfondo si illumina per 3 secondi.
Visualizzazione della batteria
Q
La visualizzazione della batteria
23
display a cristalli liquidi della stazione meteo
quando le batterie del sensore esterno sono
deboli. Fare attenzione a che le batterie vengano
sostituite per tempo (vedi il capitolo "Sostituzione
delle batterie").
Sostituire le batterie
Q
Stazione meteo:
Deve sostituire le batterie, quando l'indicazione
sullo schermo LC diviene poco chiara.
j
R imuovere il coperchio del vano portabatterie
posto sul retro della stazione meteo.
j
R imuovere le batterie usate.
j
I nserire tre nuove batterie del tipo AA 1,5 V
(Mignon, LR06).
nota: Fare attenzione a che sia rispettata
la loro polarità. Questa viene mostrata nel
vano portabatterie
.
34
j
C hiudere il vano portabatterie
j
P remere il tasto RESET
. Tutti i simboli
33
appaiono brevemente.
Sensore esterno:
nota: Per quest'operazione necessita un
cacciavite a taglio.
j
L evi il coperchio del comparto delle batterie
sul retro del sensore esterno, svitando la vite
mediante un cacciavite a taglio, compiendo
un movimento di rotazione in senso antiorario.
j
E stragga le batterie usate.
j
I nserisca due nuove batterie del tipo AAA
nonché
1,5 V (Micro, LR03).
24
nota: Faccia attenzione alla polarità esatta.
.
Questa viene evidenziata nel comparto delle
batterie
.
40
j
ed esterna
C hiuda il coperchio del comparto delle batte-
3
.
rie e fissi la vite, compiendo un movimento di
5
rotazione in senso orario.
rimozione degli errori
Q
nota: L'apparecchio contiene componenti elet-
tronici. Non porre l'apparecchio nelle vicinanze
di fonti di disturbo quali telefoni cellulari, appa-
recchi radio, radio CB, telecomandi o forni a
microonde ecc. La ricezione radio ne può essere
disturbata.
j
Q ualora il display segnalasse dei disturbi,
rimuovere tali apparecchi dalla portata della
stazione meteo / del sensore esterno, oppure
rimuovere per breve tempo le batterie dalla
stazione meteo / dal sensore esterno.
. L'illu-
12
Pulizia e cura
Q
j
P ulisca l'apparecchiatura solo sulla sua
superficie esterna servendosi di una pezza
appare sul
morbida e asciutta.
j
N on faccia mai uso di liquidi e di detergenti
che potrebbero danneggiare l'apparecchiatura.
j
N on spruzzi assolutamente sul sensore esterno,
ad es. con un tubo da giardino. Il sensore
esterno è solo protetto contro la pioggia sulla
superficie superiore.
Smaltimento
Q
La confezione è prodotta in materiale
riciclabile e biodegradabile, smaltibile
nei luoghi di raccolta differenziati.
Potete informarvi sulle possibilità di smaltimento
del prodotto consumato dall'amministrazione
comunale e cittadina.
Per la salvaguardia della tutela ambien-
tale, quando il vostro prodotto non
funziona più, non gettatelo nei rifiuti
.
domestici bensì nei luoghi adatti di
34
raccolta. Potete informarvi sui luoghi
di raccolta e i loro orari di apertura
dall'amministrazione competente.
Batterie difettose o usate devono essere riciclate
ai sensi della Direttiva 2006 / 66 / EC. Smaltire
le batterie e / o l'apparecchio presso i punti di
raccolta indicati.
IT/MT
23