INSTALLAZIONE
Prima di procedere nell'installazione dell'ap-
parecchio verificare che tutti i componen-
ti non siano danneggiati, in caso contrario
contattare il rivenditore e non proseguire con
l'installazione.
Inoltre leggere attentamente tutte le istruzio-
ni di seguito riportate.
- Utilizzare un tubo di evacuazione aria che
abbia la lunghezza massima non superiore a
5 metri.
- Limitare il numero di curve nella canalizza-
zione poiché ogni curva riduce l'efficienza di
aspirazione equiparata a 1 metro lineare. (Es:
se si utilizzano n°2 curve a 90°, la lunghezza
della canalizzazione non dovrebbe superare i
3 metri di lunghezza).
- Evitare cambiamenti drastici di direzione.
- Utilizzare un condotto con diametro da
150mm costante per tutta la lunghezza o pari
sezione.
- Utilizzare un condotto di materiale appro-
vato normativamente.
- Si consiglia di utilizzare tubi rigidi e non
flessibili.
Per il mancato rispetto delle precedenti
istruzioni la ditta fornitrice non risponde-
rà per problemi di portata o rumorosità e
nessuna garanzia sarà prestata.
INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO UPRIGHT.
Prima di effettuare il foro, nel fondo del pen-
sile, controllare che nella parte interna del
mobile, in corrispondenza della zona di al-
loggio del prodotto, non siano presenti par-
ticolari della struttura del mobile o altri com-
ponenti che potrebbero creare problemi per la
corretta installazione.
Verificare che gli ingombri del prodotto siano
compatibili con il mobile e quindi sia fattibile
l'installazione.
Effettuare nella zona posteriore del fondo del
mobile, un foro rettangolare delle dimensioni
di 778mm x 267mm, la foratura va fatta a 10
mm dalla parete interna posteriore del pen-
sile.
Al fine di facilitare l'installazione del prodotto
nel pensile, suggeriamo di valutare di instal-
lare prima il prodotto nel pensile e successi-
vamente installare il pensile alla parete. (vedi
fig. A).
Posizionare il prodotto su di una superficie
piana. Rimuovere la copertura anteriore fissa-
ta con le 10 viti perimetrali (fig. 1);
Installare il prodotto nel mobile (fig.2), quindi
fissarlo mediante le due staffe come descritto
di seguito.
Collocare le due staffe di installazione, fornite
a corredo del prodotto, nelle apposite sedi nel
lato destro e nel lato sinistro, come da figura
3. Bloccare le due staffe mediante le quattro
viti di fissaggio, vedi fig. 4. Avvitare le due viti
di bloccaggio, indicate in fig.5, facendo at-
tenzione che la staffa esterna vada a fare pre-
sa nella base del mobile, come da fig. 6. Ri-
pristinare la copertura anteriore come da fig.1
Collegare il prodotto alla rete elettrica.
Collegare il prodotto alla canalizzazione usci-
ta aria, nel caso di versione aspirante, vedi fig.
7; oppure nel caso di versione filtrante è suffi-
ciente re-immettere l'aria nell'ambiente, non
lasciare che l'aria aspirata rimanga all'interno
del pensile. Nella versione filtrante occorre
utilizzare i filtri carbone, detti filtri vengono
installati direttamente sul filtro antigrasso,
nel lato posteriore, come da figura 8.
Per accedere ai filtri antigrasso occorre estrar-
re il carrello elettronicamente, come descritto
nel capitolo funzionamento.
Viene fornito in dotazione un pannello in le-
gno, da installare nella parte anteriore del
prodotto, occorre sagomare il pannello in
base alla posizione delle cerniere di apertura
degli sportelli del pensile (fig.9).
Collegamento elettrico motore remoto:
nel caso di versione External motor, abbinato
quindi un gruppo aspirante esterno dello
stesso produttore, occorre collegare il cavo
del motore remoto all'apposito connettore
visibile a seguito della rimozione della coper-
tura anteriore (fig. 10).
7