I T
listello. Avvicinando il taglio di abbattimento al listello l'albero dovrebbe iniziare
a cadere. Se invece si vede che l'albero probabilmente non cadrà nella direzione
desiderata (C) o torna indietro e la catena della sega si incastra, bisogna
interrompere il taglio di abbattimento e impiegare dei cunei di legno, plastica o
alluminio per aprire i taglio e abbattere l'albero nella linea di abbattimento
desiderata.
Quando l'albero inizia a cadere, togliete la sega dal taglio, spegnetela,
appoggiatela a terra e lasciate l'area di pericolo percorrendo la via di fuga
pianificata. Fate attenzione ai rami che cadono e non inciampate.
Fig17
Fig18
Tagliare i rami
Con tale operazione si intende il taglio dei rami dell'albero abbattuto. Non
togliete subito i rami più grandi diretti verso il basso, che supportano l'albero;
aspettate fino a che non venga segato il tronco. Segare partendo dal basso verso
l'alto i rami più piccoli come mostrato nella Fig. 19 (A=direzione di taglio
nell'operazione, B=tenere lontano da terra! Lasciar stare i rami che sostengono il
tronco fino a che quest'ultimo non venga segato). I rami che sono sotto tensione
dovrebbero essere segati dal basso verso l'alto in modo da evitare che la sega si
incastri.
Fig19
Depezzatura del tronco
Con depezzatura si intende il taglio in pezzi dell'albero abbattuto. Accertatevi di
essere in posizione sicura che il peso del corpo sia distribuito in modo uguale su
entrambi i piedi.
Se possibile si dovrebbe supportare il tronco con rami, travi o cunei. Seguite le
semplici istruzioni per poter segare facilmente. Quando il tronco giace sul
terreno uniformemente su tutta la lunghezza, come mostrato nella Fig. 20, allora
viene segato dall'alto. Nel far questo fate attenzione a non eseguire tagli nel
terrenoe il tronco posa sul terreno solo su un'estremità, come mostrato nella Fig.
75