8. Inserire il portafiltro tra la forcella
superiore e quella inferiore e verificare
se il portafiltro scorre all'interno senza
problemi.
9. Se il portafiltro scorre all'interno troppo
facilmente, riprendere dal punto 1..
AVVERTENZA
6
Assicurarsi che il portafiltro non oscilli dopo
averlo regolato.
4.3
Installazione del macinacaffè
AVVERTENZA
6
Posizionare sempre il PUQpress su una
superficie piana, priva di vibrazioni.
1. Far scorrere il retro del PUQpress sul
bordo del tavolo o del bancone su cui si
desidera effettuare l'installazione.
2. Inserire il cavo di alimentazione nella
PUQpress.
3. Sollevare in due il macinacaffe e guidare
il cavo di alimentazione del macinacaffè
dall' a lto verso il basso del PUQpress.
4. Posizionare il macinacaffè sul PUQpress.
5. Guidare i cavi di alimentazione del
PUQpress e del macinacaffè attraverso
un ingresso per il cavo di alimentazione.
AVVERTENZA
6
Assicurarsi di guidare i cavi attraverso la(e)
rispettiva(e) guida(e) e fascetta(e) sul fondo.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un
danneggiamento dei cavi.
6. Far scorrere con attenzione il retro
installato sul bancone o sul tavolo.
4.4
Accensione del PUQpress
ATTENZIONE
6
Non utilizzare mai il PUQpress se il cavo o la
spina sono danneggiati. Eventuali riparazioni
necessarie possono essere effettuate
esclusivamente da personale di assistenza
autorizzato. A tale scopo contattare un
centro di assistenza clienti per le riparazioni
o il proprio rivenditore. L'utilizzo del
PUQpress con cavo o spina danneggiati può
determinare scosse elettriche o lesioni.
1. Inserire l' a ltro lato del cavo di
alimentazione in una presa elettrica e/o
presa (a muro).
2. Accendere il PUQpress posizionando
l'interruttore on/off su I.
5
FUNZIONAMENTO
Il PUQpress è adesso pronto per il
funzionamento. A questo punto occorre solo
utilizzare il PUQpress e regolare le
impostazioni per ottenere il caffè perfetto!
Per maggiori informazioni, consultare il
capitolo 'Istruzioni di sicurezza'.
117
IT