Descargar Imprimir esta página

Makita EN424MP Manual De Instrucciones página 32

Ocultar thumbs Ver también para EN424MP:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 44
4.
Controllare l'eventuale presenza di parti
danneggiate prima di un ulteriore utilizzo
dell'apparecchio. Una protezione o un altro
componente danneggiato vanno esaminati con
attenzione per verificare che siano in grado di
funzionare correttamente e di svolgere la fun-
zione a cui sono preposti. Controllare l'alline-
amento delle parti mobili e l'eventuale incep-
pamento di queste ultime, l'eventuale rottura
di parti, attacchi di montaggio e qualsiasi altra
condizione che potrebbe influenzare il funzio-
namento dell'utensile. Una protezione o un
altro componente danneggiato vanno riparati
in modo adeguato o sostituiti dai nostri centri
di assistenza autorizzati, se non diversamente
indicato nel presente manuale.
5.
Accendere il motore solo quando le mani e i
piedi sono lontani dall'utensile da taglio.
6.
Prima di iniziare, accertarsi che l'utensile da
taglio non sia in contatto con alcun oggetto.
7.
Mantenere saldamente l'utensile quando lo si
utilizza.
8.
Evitare l'avvio accidentale. Non trasportare
l'utensile quando la cartuccia della batteria è
installata e con il dito appoggiato sull'interrut-
tore. Quando si intende installare la cartuccia
della batteria, accertarsi che l'interruttore sia
disattivato.
9.
Prima dell'uso, esaminare l'eventuale pre-
senza nell'area di lavoro di recinzioni metal-
liche, pietre o altri oggetti solidi. Tali oggetti
possono danneggiare le lame.
10. Prima di utilizzare l'utensile, verificare l'even-
tuale presenza di corpi estranei nelle siepi e
nei cespugli, ad esempio recinzioni in fil di
ferro o cablaggi nascosti.
Metodo di funzionamento
1.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in
buone condizioni di illuminazione e visibilità.
Durante la stagione invernale, fare attenzione
ad aree scivolose o bagnate, al ghiaccio e alla
neve (pericolo di scivolamento). Accertarsi
sempre di avere un saldo equilibrio sui piedi
sui pendii e di camminare e non correre mai.
Fare attenzione a prevenire lesioni personali a
2.
mani e piedi causate dall'utensile da taglio.
3.
Non far funzionare mai l'apparecchio stando in
piedi su una scala a pioli.
4.
Non arrampicarsi mai sugli alberi per effet-
tuare operazioni di taglio con l'apparecchio.
5.
Non lavorare mai su superfici stabili.
6.
Rimuovere sabbia, pietre, chiodi, e così via,
rilevati entro l'area di lavoro. I corpi estranei
potrebbero danneggiare l'utensile da taglio e
possono causare pericolosi contraccolpi.
Qualora l'utensile da taglio colpisca delle
7.
pietre o altri oggetti duri, spegnere immedia-
tamente il motore e ispezionare l'utensile da
taglio.
8.
Ispezionare l'utensile da taglio a intervalli
regolari ravvicinati alla ricerca di eventuali
danni (rilevamento di spaccature microscopi-
che mediante il test del ticchettio).
9.
Prima di iniziare il taglio, l'utensile da taglio
deve aver raggiunto la piena velocità di
esercizio.
10. L'utensile da taglio deve essere dotato della
protezione appropriata. Non far funzionare mai
l'apparecchio con protezioni danneggiate o
senza aver installato le protezioni.
11.
Durante il funzionamento, è necessario utiliz-
zare tutte le installazioni protettive e le prote-
zioni in dotazione con l'apparecchio.
12. Rimuovere sempre la cartuccia della batteria
dall'apparecchio nei casi seguenti:
quando si lascia l'apparecchio
incustodito;
prima di pulire un'ostruzione;
prima di controllare, pulire o effettuare
interventi sull'apparecchio;
dopo aver colpito un corpo estraneo;
ogni volta che l'apparecchio inizia a
vibrare in modo anomalo.
13. Assicurarsi sempre che le aperture di ventila-
zione siano libere da detriti.
14. Gli strumenti da taglio continuano a funzionare
dopo lo spegnimento del motore.
15. Qualora le lame smettano di muoversi a causa
di corpi estranei incastrati tra le lame durante
l'uso, spegnere l'utensile e rimuovere la car-
tuccia della batteria, quindi rimuovere i corpi
estranei utilizzando degli utensili, ad esempio
delle pinze. La rimozione dei corpi estranei con le
mani potrebbe causare lesioni personali, in quanto
le lame potrebbero muoversi in risposta alla rimo-
zione dei corpi estranei.
16. Quando si intende montare o rimuovere il
coprilama, fare attenzione a non ferirsi le mani.
Utensili da taglio
Impiegare solo l'utensile da taglio corretto per
il lavoro in corso.
Istruzioni per la manutenzione
Prima di iniziare il lavoro, è necessario control-
1.
lare le condizioni dell'apparecchio, in partico-
lare dell'utensile da taglio e dei dispositivi di
protezione.
2.
Spegnere il motore e rimuovere la cartuccia
della batteria prima di eseguire la manuten-
zione, sostituire gli utensili da taglio o pulire
l'apparecchio o l'utensile da taglio.
3.
Quando l'utensile non è in uso, applicare il
coprilama sull'utensile e conservarlo al chiuso
in un luogo asciutto ed elevato che sia chiuso
a chiave, fuori dalla portata dei bambini.
CONSERVARE LE PRESENTI
ISTRUZIONI.
AVVERTIMENTO:
comodità o la familiarità d'uso con il prodotto
(acquisita con l'uso ripetuto) sostituiscano la
stretta osservanza delle norme di sicurezza.
L'USO IMPROPRIO o la mancata osservanza delle
norme di sicurezza riportate nel presente manuale
manuale di istruzioni potrebbero causare lesioni
personali gravi.
32 ITALIANO
NON lasciare che la

Publicidad

loading