MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BARRIERE D'ARIA GUARD PRO v202301
Il pannello di controllo MULTI 6 permette di collegare e controllare fino a 6 unità di GUARD PRO 200 e fino a 6 unità di
servomotori (attuatori). Il controllo dei motori dell'unità avviene tramite Pannello COMFORT o INTELLIGENT, vi è la possibilità di
collegare ad esso l'interruttore fine corsa DOORSTOP. Il termostato ha una funzione primaria quando è collegato all'unità con
l'interruttore DOORSTOP. Per collegare più di 6 unità di barriere d'aria c'è la possibilità di collegare fino a 10 controlli Multi 6 in
serie. Per farlo, rimuovere il ponticello DS-N nel primo dispositivo Multi 6 ed installare il ponticello DS-N in tutti gli altri
successivi.
Fornitura di riscaldatori elettrici 3 x 400V/50 Hz
GUARDPRO 150E - cavi di alimentazione min 5 x 6mm2, protezione richiesta B25
GUARDPRO 200E - cavi di alimentazione min 5 x 6mm2, protezione richiesta C32
8.
COLLEGAMENTO IDRAULICO
Gli attacchi dell'acqua si trovano sul retro dell'unità sul lato destro. Le connessioni devono consentire l'accesso per l'assistenza e
la manutenzione pertanto su entrambi gli ugelli devono essere installate valvole di intercettazione. L'ordine di collegamento dei
tubi di ingresso/uscita (MANDATA E RITORNO) non influisce sul funzionamento dello scambiatore.
9.
FUNZIONAMENTO E MANUTENZIONE
Il motore e la ventola utilizzati nella barriera d'aria GUARDPRO sono esenti da manutenzione ma si raccomanda un controllo
regolare; soprattutto il motore e il cuscinetto (il rotore della ventola deve poter ruotare liberamente, senza spostamenti assiali e
radiali e urti/vibrazioni indesiderati).
Lo scambiatore di calore richiede la pulizia sistematica di tutte le impurità. Prima dell'inizio del periodo di riscaldamento, si
raccomanda di pulire lo scambiatore di calore con aria compressa diretta alle bocchette; non vi è alcuna necessità di smontare il
dispositivo.
Prestare particolare attenzione durante la pulizia delle alette dello scambiatore a causa dell'elevata possibilità di
danneggiamento delle stesse. Se l'aletta viene piegata, utilizzare un attrezzo speciale. Se il dispositivo non è stato utilizzato per
un lungo periodo di tempo, scollegarlo prima del successivo utilizzo.
Lo scambiatore di calore non è dotato di alcuna protezione antigelo. Lo scambiatore di calore si danneggia se la temperatura
ambiente scende al di sotto di 0°C.
Se il dispositivo deve operare in un ambiente in cui la temperatura scende al di sotto di 0°C, deve essere
aggiunto all'impianto di ricircolo dell'acqua del liquido antigelo. Il liquido antigelo deve essere idoneo al
materiale dello scambiatore (rame), nonché agli altri elementi dell'impianto idraulico/di ricircolo. Il liquido deve
essere diluito con acqua in conformità alle raccomandazioni del produttore.
Tutti gli interventi di riparazione e di manutenzione devono essere effettuati con l'alimentazione disattivata e
l'ingresso di calore scollegato.
Impiegare solo personale qualificato, che conosca bene le norme di sicurezza in materia di manipolazione di un
dispositivo elettrico quando il dispositivo viene installato, avviato e gestito
In caso di perdite di liquido, quando l'impianto idrico è sotto pressione, è severamente vietata qualsiasi riparazione
della perdita.
Eventuali riparazioni del dispositivo devono essere effettuate solo se il dispositivo è scollegato dalla presa di
alimentazione.
Se il dispositivo in funzionamento produce rumore metallico, vibrazioni o il livello di rumore è in aumento, verificare
se il montaggio della ventola non si sia allentato - in caso di eventuali problemi contattare immediatamente
l'installatore del dispositivo.
NOTA!
NOTA !