Quando è necessaria la calibrazione?
•
Se l'elettrodo è stato sostituito.
•
Se lo strumento è stato calibrato per l'ultima volta più di un mese fa.
•
Se lo strumento viene utilizzato regolarmente.
•
Se è necessaria una precisione elevata.
Avvertimenti o problemi
•
Verificare sempre che non siano presenti bolle d'aria nella soluzione
durante la calibrazione. Questo potrebbe influire sulle misurazioni.
•
Se il valore EC non scende a 0, immergere l'elettrodo in alcol etilico e
agitare delicatamente per 5-10 secondi.
•
Assicurarsi che la soluzione di calibrazione sia a 25°C durante la
calibrazione dello strumento. La mancata osservanza di questa
precauzione può influire sul risultato della calibrazione.
•
Evitare di posizionare il contatore vicino a reattori o altri apparecchi
elettrici. I campi di forza possono influenzare le letture.
•
Se durante la calibrazione il valore EC continua ad aumentare o
diminuire lentamente e non si stabilizza, sostituire le batterie e
calibrare lo strumento. Batterie scariche o livelli di potenza bassi
possono influenzare i risultati della misurazione.
Sostituzione delle batterie
Se l'indicatore della batteria in alto a destra del display è attivato, o se lo
schermo si oscura, occorrerà sostituire le batterie. Per fare ciò, svitare la
parte superiore e sostituire le 3 batterie a bottone AG-13 da 1,5 Volt.
Garanzia
Questo misuratore è coperto da garanzia per quanto riguarda tutti i
difetti di materiale e fabbricazione, per un periodo di un anno dalla data
di acquisto. L'elettrodo è coperto da garanzia per quanto riguarda tutti i
difetti di materiale e fabbricazione, per un periodo di sei mesi dalla data
di acquisto. Se durante questo periodo è necessario riparare o sostituire
dei componenti e il danno non è dovuto a un utilizzo errato da parte
dell'utente, è possibile inviare i pezzi al rivenditore o a noi, riparazione
sarà gratuita. Fare riferimento al documento di acquisto/scontrino fiscale.
23