Descargar Imprimir esta página

Scheppach C-CS254-X Traduccion Del Manual De Instrucciones Originale página 69

Motosierra alimentada por batería

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 96
• Evitare una postura anomala. Accertarsi che la posi-
zione sia sicura e mantenere sempre l'equilibrio. In
questo modo è possibile controllare in modo migliore
l'attrezzo elettrico in situazioni impreviste.
• Avete un controllo migliore quando utilizzate il lato in-
feriore della lama (con la catena tirante).
• La catena della sega non deve entrare in contatto il
terreno o qualsiasi altro oggetto durante l'esercizio.
• Adottare misure di protezione contro contraccolpi (ve-
di indicazioni di sicurezza).
10.1
Comportamento corretto
PERICOLO
Pericolo di lesioni!
Non lavorare mai su superfici instabili!
Non lavorare mai al di sopra dell'altezza delle spal-
le!
Non lavorare mai stando su una scala!
Non lavorare sporgendosi troppo in avanti!
Utilizzare il prodotto solo in condizioni atmosferiche
e di terreno favorevoli!
Stare in piedi con entrambi i piedi ben saldi a terra.
Fare attenzione agli ostacoli nell'area di lavoro.
Quando si lavora, tenere sempre il prodotto con en-
trambe le mani!
10.2
In questo modo si esegue un taglio
giusto!
• Applicare una pressione uniforme sul prodotto, ma
senza usare una forza eccessiva.
• Se possibile, utilizzare l'arresto ad artiglio per posizio-
nare il prodotto sul ramo da segare.
• Non lavorare mai senza la battuta dentata. Il prodotto
può tirare l'operatore in avanti.
• Utilizzare l'arresto ad artiglio per tagliare tronchi o ra-
mi spessi.
• L'uso della battuta dentata aumenta la sicurezza sul
lavoro, riduce lo stress personale durante il lavoro co-
me pure le vibrazioni.
• Se ci si è scontrati con un oggetto estraneo. Esamina-
re eventuali danni sul prodotto ed eseguire le ripara-
zioni necessarie prima di riavviarlo e procedere con i
lavori. Se il prodotto comincia a vibrare in modo insoli-
to, occorre eseguire un controllo immediato.
10.3
Tecniche di segatura
10.3.1
Taglio a strappo
Questa tecnica consiste nel segare dall'alto verso il basso
con la parte inferiore della barra.
La catena della sega spinge il prodotto in avanti lontano
dall'operatore. Il bordo anteriore del prodotto forma un
supporto che assorbe le forze generate sul tronco dell'al-
bero durante la segatura. Con la sega a trazione, l'utente
ha un maggiore controllo sul prodotto ed è in grado di evi-
tare i contraccolpi.
10.3.2
PERICOLO
Pericolo di infortunio mortale!
Se la lama è inclinata, il prodotto può essere lanciato
verso l'utilizzatore con grande forza.
Se l'utilizzatore non controbilancia la forza della catena
della sega che spinge all'indietro con la sua forza fisica,
c'è il rischio che solo la punta della lama entri in contat-
to con il legno, provocando un contraccolpo.
Con questa tecnica, la parte superiore della barra di guida
viene utilizzata per segare dal basso verso l'alto.
In questo caso, la catena della sega spinge il prodotto
all'indietro verso l'utente.
10.3.3
Il taglio a misura è la segatura di alberi abbattuti in sezioni
più piccole. Se possibile, il tronco dovrebbe essere sup-
portato da rami, travi o cunei.
• Mantenere sempre una posizione stabile e utilizza-
re la sega a catena solo se vi trovate su un fondo
resistente, sicuro e piano. Un fondo scivoloso o su-
perfici di appoggio instabili possono comportare la
perdita dell'equilibrio e del controllo sulla sega a cate-
na.
• In caso di operazioni con la sega su pendii, rimanere
sempre a monte dell'albero. Fare attenzione che la
catena della sega non tocchi il terreno. Al termine del
taglio, attendere che la catena della sega si fermi pri-
ma di rimuovere il prodotto.
• Spegnere sempre il motore del prodotto prima di spo-
starsi da una postazione di lavoro all'altra.
10.3.3.1
• La catena della sega non deve entrare in contatto il
terreno o qualsiasi altro oggetto durante l'esercizio.
• Segare tutto il tronco dall'alto.
• Se è possibile girare il tronco, segarlo per 2/3.
Quindi girarlo e segare il resto del tronco dall'alto.
10.3.3.2
• Segare prima 1/3 del diametro del tronco dal basso
verso l'alto (con la parte superiore della lama) per evi-
tare schegge.
• Poi segare dall'alto verso il basso (con la parte inferio-
re della lama) verso il primo taglio per evitare l'incep-
pamento.
10.3.3.3
• Segare prima 1/3 del diametro del tronco dall'alto ver-
so il basso (con la parte inferiore della lama).
• Quindi segare dal basso verso l'alto (con la parte su-
periore della lama) finché i tagli non si incontrano.
10.3.3.4
1. Tenere sempre fermo il prodotto con entrambe le ma-
ni e portarlo davanti al corpo durante l'esercizio.
2. Quando il tronco è stato tagliato, guidare il prodotto ol-
tre il lato destro del corpo.
Mantenere il braccio sinistro il più dritto possibile Fare
attenzione alla caduta del tronco.
www.scheppach.com
Segatura a spinta
Taglio a misura
Tronco appoggiato a terra (Fig. 6)
Il tronco è sostenuto da un'estremità
(Fig. 7)
Il tronco è sostenuto da entrambe le
estremità (Fig. 8).
Segare su un cavalletto (Fig. 9)
IT | 69

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

5910308900