A2 ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE PERIODICA
Attenzione! Prima di eseguire qualsiasi intervento sul filtro diverso dall'operazione di
pulizia filtro e scarico sporco porre il filtro in posizione di by-pass e chiamare un tecnico
specializzato.
A2.1 Manutenzione ordinaria
Effettuare periodicamente le seguenti operazioni:
Pulizia del filtro
Ogni 3-4 giorni e comunque quando la pressione idraulica a disposizione delle utenze si riduce
(intasamento dell'elemento filtrante) ruotare la manopola verde superiore in senso orario. Se
necessario ripetere l'operazione. Riportare il filtro in posizione di filtrazione (verificare che lo
scarico di fondo sia chiuso).
Durante l'operazione di pulizia il filtro scarica dell'acqua. La connessione di scarico deve essere
canalizzata in uno scarico a vista.
Per pulire la parte esterna del filtro (manopola, corpo in ottone e vaso) utilizzare un panno morbido
inumidito. Non utilizzare detergenti di qualsiasi tipo e solventi.
Attenzione! Per effettuare un lavaggio efficace del filtro è necessario disporre di una
pressione minima di almeno 2 bar. Se necessario, durante l'operazione di pulizia del filtro,
chiudere temporaneamente la valvola di intercettazione posta a valle del filtro.
A2.2 Inutilizzo
Per periodi di inutilizzo inferiori a 30 giorni effettuare l'operazione di pulizia del filtro ripetutamente
(4-5 volte) mantenendo il filtro in posizione di scarico per 30 secondi in modo da consentire un
adeguato flussaggio del filtro.
Per periodi di inutilizzo superiori a 30 giorni effettuare la sanificazione del filtro.
Per inutilizzo si intende che l'impianto idraulico resta fermo non essendoci alcun prelievo d'acqua
dai rubinetti (es. periodo di ferie).
Qualora l'impianto idraulico venga sottoposto ad un intervento di pulizia e sanificazione è
necessario includere nel piano di intervento anche PuliFIL.
L'intervento di sanificazione fa parte degli interventi di manutenzione straordinaria che
devono essere effettuati esclusivamente da personale qualificato. In caso di necessità
contattare un Centro Assistenza Tecnica (CAT) Acqua Brevetti Srl.
PuliFIL - ITALIANO
Pulizia del filtro
1° SCATTO
PULIZIA
Ruotare la manopola
in senso orario fino al
primo
scatto.
Mantenere
questa
posizione per alcuni
secondi
fino
ad
ottenere la completa
rimozione
dello
sporco dalla cartuccia
filtrante.
MAN125
PAG. IT-6
2° SCATTO
FILTRAZIONE
Ruotare la manopola
fino a riportare il filtro
in
posizione
di
esercizio
con
la
valvola di scarico in
posizione di chiusura.