Descargar Imprimir esta página

Dati Tecnici - AUTOBEST MH8058 Manual De Instrucciones

Publicidad

Nomenclatura:
1. Cavilha roscada
2. Manilha de fixação superior
3. Barra aço standard
4. Pega aço com chavinha
5. Anilha da pega
6. Cavilha
7. Cavilha de cabeça hexagonal
8. Vara de conexão
9. Pequeno patim
10. Cavilha roscada
11. Base
12. Mola de cavilha de elevação (2 necessários)
13. Cavilha de elevação (2 necessários)
14. Contra cavilha (2 necessários)
15. Barra encurvada e mola de botão de inversão
16. Parafuso de montagem com coroa e rodela
17. Gancho de inversão
18. Mola de botão de inversão
19. Grande patim
20. Engrenagem de arrastamento (montada)
PONTO DE LUBRIFICAÇÃO:
Engrenagem de arrastamento completo
Cric speciale 4x4 lung. 1,20 m (48")
I
PRECAUZIONI D'USO: Usare sempre guanti. Assicurarsi che il suolo sia duro e piano. Non passare sotto il carico durante il suo solleva-
mento. Se si deve lavorare sotto il veicolo, usare tassativamente appositi sostegni. Il cric è un utensile pericoloso. Durante tutte le opera-
zioni di sollevamento, occorre seguire accuratamente le indicazioni riportate nelle istruzioni per l'uso allegate.

DATI TECNICI:

Altezza minima di sollevamento: 160 mm
Altezza massima di sollevamento: 1000 mm
Capacità: 2500 kg
Altezza: 1200 mm (48")
Origine : Cina
PRECAUZIONI DI SICUREZZA:
1. Fare in modo che la base del cric poggi su un suolo duro e livellato.
2. Fare in modo che il cric non possa scivolare dopo l'applicazione del carico.
3. Fare in modo che il braccio di sollevamento del cric sia interamente bloccato sotto il carico prima di eseguire il sollevamento.
4. Fare in modo che il carico sia stabilizzato prima di eseguire il sollevamento. Ciò permette che il carico non possa muoversi durante il
sollevamento o l'abbassamento del cric.
5. Non lavorare sotto il veicolo dopo il sollevamento a meno che non sia supportato da appositi sostegni.
6. Non togliere il carico dal cric spingendolo. Procedere all'abbassamento del cric con la massima cautela.
7. Non usare prolunghe per le maniglie di sollevamento.
8. Non spostare il cric per mezzo la maniglia di sollevamento.
9. Non lasciare le mani o qualsiasi altra parte del corpo sotto la parte mobile durante il sollevamento o l'abbassamento del cric.
- 6 -
11
MODALITÀ D'USO:
A. COME SOLLEVARE UN CARICO:
1. Rispettare tutte le precauzioni di sicurezza. Sistemare la base del cric sotto il carico da sollevare. Mettere il gancio a inversione (20) in
posizione alta («UP») e controllare che sia perfettamente bloccato. La rientranza del gancio deve essere correttamente inserita nella fes-
sura presente sul pulsante d'inversione (18) – vedi figura 1. Sollevare l'estremità del cric per fare in modo che venga a contatto con il cari-
co a livello del punto di sollevamento desiderato. Dopodiché, controllare che non vi sia nulla che possa ostacolare il corretto sollevamento
del carico.
2. Tirare fermamente e regolarmente la maniglia verso il basso e controllare il sollevamento del carico. Una volta la maniglia arrivata in
posizione bassa, la coppiglia di sollevamento (15} si posiziona con un «clic» in un foro della barra in acciaio (3). Rilasciare la maniglia per
fare in modo che la coppiglia (15) afferri il carico. Rimontare la maniglia in alto fino al limite superiore della propria corsa per ottenere un
nuovo punto d'appoggio e pompare di nuovo.
IMPORTANTE:
1. Non usare prolunghe di maniglia di sollevamento.
2. Tenere sempre fermamente la maniglia di sollevamento.
Per sollevare un carico
Fig.1
B. COME ABBASSARE UN CARICO:
IMPORTANTE:
Il cric deve essere usato con un carico di almeno 50 kg (110 libbre) per assicurare un abbassamento regolare. Altrimenti, il dispositivo di
sollevamento non rimarrà in posizione.
Adottando tutte le debite precauzioni, afferrare il carico con il cric (cioè sollevare leggermente il carico) e dopo avere verificato che la
maniglia si trovi nella sua posizione di ALTEZZA MASSIMA, liberare il gancio a inversione (20) per metterlo nella posizione bassa
«Down». Ciò provoca la liberazione del gancio dall'intaccatura del gancio a inversione (vedi figura 2). Durante la sopramenzionata opera-
zione, tenere fermamente la maniglia e pompare adottando la tecnica usata per il sollevamento dei carichi
Nomenclatura:
1. Bullone filettato
2. Maniglia di fissaggio superiore
3. Barra acciaio standard
4. Maniglia acciaio con chiavetta
5. Bussola di maniglia
6. Coppiglia
7. Bullone a testa esagonale
8. Asta di collegamento
9. Piccolo pattino
10. Bullone filettato
11. Base
12. Molla di coppiglia di sollevamento (2 necessari)
13. Coppiglia di sollevamento (2 necessari)
14. Contro-coppiglia (2 necessari)
15. Barra incurvata e molla pulsante di inversione
16. Vite di assemblaggio con calotta e rondella
17. Gancio a inversione
18. Molla pulsante di inversione
19. Grande pattino
20. Ingranaggio di avanzamento (montato)
PUNTO DI LUBRIFICAZIONE:
Ingranaggio di avanzamento completo
Per abbassare un carico
Fig.2
- 7 -

Publicidad

loading