Descargar Imprimir esta página

LTR KVB 01 Instrucciones De Uso página 10

Aparato de llenado de vacío del radiador

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 12
ISTRUZIONI D'USO
Riempitore sottovuoto per radiatori
Con KVB 01 e KVB 01.1 si controlla la tenuta del sistema di raffreddamento dopo la riparazione e si provvede poi al
suo riempimento senza bolle d'aria. Per l'attacco del riempitore sottovuoto per radiatori al serbatoio d'espansione del
sistema di raffreddamento si rende necessario in aggiunta un adattatore per il radiatore con nipplo d'accoppiamento
(a seconda del tipo di veicolo, vd. QR-Code pagina 3). Nel caso di KVB 01.1 viene fornito, in dotazione all'apparecchio,
l'adattatore universale UA 50.
ATTENZIONE: Quando il sistema di raffreddamento è caldo -> Pericolo di ustioni!
Premesse
Il serbatoio d'espansione del sistema di raffreddamento deve essere vuoto.
Accertarsi del volume del sistema di raffreddamento (vd. istruzioni d'uso del veicolo).
Il refrigerante deve essere disponibile in quantità e qualità sufficiente. Da 1 a 2 litri in più rispetto al volume del
sistema di raffreddamento da riempire. Particelle corrose e sporco non devono assolutamente giungere in KVB o nel
sistema di raffreddamento da riempire.
I migliori risultati di riempimento si ottengono, se il serbatoio di riserva del refrigerante ed il serbatoio
d'espansione si trovano nel veicolo alla stessa altezza.
Attacco dell'aria compressa fra 6 e 10 bar, consumo di aria ca. 125 l/minuto (6 bar).
Si consiglia di lavorare con un recipiente graduato.
Portare il regolatore del riscaldamento (nel veicolo) in posizione „caldo", ev. attivare l'accensione (non avviare il motore).
Prima di usare l'apparecchio, Vi consigliamo di effettuare un autoesame dell'attrezzo per il riempimento sottovuoto per radiatori.
Accoppiare l'effetto Venturi al RSR (riempitore sottovuoto per radiatori), le valvole di arresto V1 e V2 sono chiuse.
Fornire aria compressa all'effetto Venturi.
Aprire la valvola di arresto V2. L'indicazione del vuoto sul vacuometro deve essere nel campo verde.
Chiudere la valvola di arresto V2. Staccare l'aria compressa. L'indicazione del vuoto deve rimanere costante! (Den-
sità del vuoto). In questo modo, l'utilizzatore si può assicurare
Dopo aver terminato l'autoesame, riaprire il rubinetto a sfera V2 (= pressione atmosferica).
L'indicazione del vuoto deve essere 0, se l'indicatore non indica 0, il vacuometro è difettoso.
V2
V1
1. Applicazione
Togliere il tappo del radiatore, applicare, o meglio avvitare, l'adattatore singolo
K.., KS.. o l'adattatore universale UA... sull'apertura del serbatoio d'espansione.
C
(Fig. 1, pagina 2) Collegare KVB all'adattatore (E) del serbatoio d'espansione.
(Fig. 2) Assicurarsi che i rubinetti d'intercettazione V1 e V2 siano chiusi.
(Fig. 3) Collegare l'ugello di Venturi (C) a KVB.
(Fig. 4) Collegare l'attacco all'aria compressa dell' officina. N. B.: L'ugello
di Venturi produce un „sibilo". Ciò è del tutto normale.
(Fig. 5) Sfiato del tubo flessibile di riempimento (A). Aprire il rubinetto
d'intercettazione V2. Immergere il tubo flessibile di riempimento (A) nel
C
refrigerante con cui si deve riempire il sistema e bloccarlo in modo che
non possa spostarsi.
(Fig. 6) Aprire il rubinetto d'intercettazione V1. Il tubo flessibile di
riempimento (A) si riempie di refrigerante. Solo quando il tubo flessibile
di riempimento (A) è privo di bolle d'aria, chiudere V1. Il refrigerante in
eccesso viene scaricato attraverso il tubo flessibile (D).
C
V1
A
a) che il rifornimento di aria compressa funzioni,
b) che l'apparecchio sia in buone condizioni.
V2
C
- 10 -
italiano
V2
V1
A
C
D

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Kvb 01.1