- Centrare i timoni, quindi avvitare di conseguenza le for-
celle ed agganciarle alle squadrette timone.
Immagine 6
- Condurre i cavi verso l'interno facendoli passare attraver-
so la feritoia di passaggio.
Immagine 7
- Rappresentazione delle ali con i 2 servi per gli alettoni
montati in posizione e collegati.
Immagine 8
- Condurre i cavi all'esterno della superficie superiore del-
l'ala.
Immagine 9
- Allacciamento delle prolunghe dei servi con un cavo a V
per il collegamento con un canale della ricevente (utiliz-
zando una ricevente 4 canali).
Immagine 10
- Allacciamento delle prolunghe dei servi con altre due pro-
lunghe separate, per il collegamento con due canali sep-
arati della ricevente (utilizzando riceventi a 5 o 7 canali).
Immagini 11 e 12
- Per un alloggiamento più sicuro dei cavi, rifinire la fessura
sulla parte superiore dell'ala, quindi spingervi il cavo al
suo interno.
Il carrello d'atterraggio principale
Immagine 13
- Rappresentazione
dei
componenti
d'atterraggio principale.
Immagine 14
- Rimuovere i dadi, le rondelle e le molle.
Red Hawk KIT, Red Hawk ARF
Immagine 15
- Posizionare l'arco del carrello principale, quindi rimontare
le molle, le rondelle ed i dadi in ordine inverso rispetto a
quanto eseguito in precedenza.
Immagine 16
- Montare la ruota (già pronta) insieme alla sua copertura.
Avvitare i due dadi uno contro l'altro, accertandosi
comunque che la ruota rimanga libera di ruotare.
Immagine 17
- Montare la seconda ruota.
Immagine 18
- Rappresentazione del carrello d'atterraggio principale
pronto per il montaggio sul modello.
Montaggio della componentistica RC nella fusoliera
Immagine 19
- Smontare le squadrette dai servi del timone direzionale e
di profondità.
- Inserire i servi, conducendone i cavi in avanti nel vano
della ricevente.
Immagine 20
- Agganciare le squadrette del servo con i tiranti.
- Posizionare la squadretta sul servo ed assicurarla medi-
ante l'apposita vite.
- Fissare i servi negli alloggiamenti applicando una goccia
di colla istantanea sulle relative flangie.
Immagine 21
del
carrello
- Collegare i servi alla ricevente – rispettare le istruzioni rel-
ative alla trasmittente.
- Distendere l'antenna della ricevente.
Immagine 22
- Posizionare la ricevente nel proprio alloggiamento.
Istruzioni di montaggio e d'uso
12
- Inserire l'antenna della ricevente nella fessura della
fusoliera e condurla verso la zona posteriore del modello.
Montaggio della motorizzazione
Immagini 23 e 24
- Durante le operazioni seguenti rispettare le istruzioni alle-
gate ai vari dispositivi elettronici.
- Saldare sui cavi di motore, regolatore e batteria i relativi
connettori ed in seguito isolarli mediante tubo termore-
traibile.
Immagine 25
- Fissare il motore elettrico alla sua ordinata mediante le 4
viti M3 x 6 e le relative rondelle.
Immagine 26
- Accendere la trasmittente. Portare lo stick di comando del
gas al minimo.
- Collegare il regolatore al motore ed alla ricevente, quindi
collegare la batteria di alimentazione.
- Incrementare dolcemente il gas, mantenendo se neces-
sario ferma l'ordinata motore.
- Accertarsi che l'albero motore ruoti nel senso indicato
dalla freccia; in caso contrario invertire il collegamento di
due dei tre cavi tra motore e regolatore.
- Contrassegnare se necessario il corretto accoppiamento
dei cavi.
Scollegare i cavi precedentemente collegati.
Immagine 27
- Posizionare il regolatore, conducendone i cavi in avanti
all'esterno del muso della fusoliera.
Immagine 28
- Collegare il motore
Immagine 29
- Spingere con cautela il motore nel muso della fusoliera. In
base al tipo di motore impiegato, può essere necessario
rifinire l'alloggiamento per i cavi. Questi ultimi non devono
risultare eccessivamente piegati – vedi freccia.
n. 3241KIT
n. 3241ARF