A2.2 Inutilizzo
Per periodi di inutilizzo inferiori a 30 giorni effettuare l'operazione di pulizia del filtro ripetutamente (4-5 volte)
mantenendo il filtro in posizione di scarico per 30 secondi in modo da consentire un adeguato flussaggio del
filtro.
Per periodi di inutilizzo superiori a 30 giorni effettuare la sanificazione del filtro.
Per inutilizzo si intende che l'impianto idraulico resta fermo non essendoci alcun prelievo d'acqua dai rubinetti
(es. periodo di ferie).
Qualora l'impianto idraulico venga sottoposto ad un intervento di pulizia e sanificazione è necessario includere
nel piano di intervento anche il filtro.
L'intervento di sanificazione fa parte degli interventi di manutenzione straordinaria che devono essere
effettuati esclusivamente da personale qualificato. In caso di necessità contattare un Centro Assistenza
Tecnica (CAT) Acqua Brevetti.
A2.3 Controlli periodici
E' consigliabile far effettuare semestralmente un controllo da parte di un tecnico autorizzato per verificare il
corretto funzionamento dell'apparecchiatura.
A2.4 Manutenzione straordinaria
Gli interventi di manutenzione straordinaria o riparazione se non correttamente eseguiti possono pregiudicare
le caratteristiche funzionali e/o di sicurezza: tali operazioni sono volutamente omesse nel presente manuale.
Pertanto tutte le operazioni di manutenzione e riparazione straordinaria non contemplate nel presente
manuale devono essere svolte esclusivamente da personale Acqua Brevetti s.r.l. o da rappresentante locale
espressamente autorizzato.
Acqua Brevetti s.r.l. ha creato ed organizzato un efficiente servizio di assistenza tecnica esteso a tutto il
territorio nazionale con tecnici specializzati che saranno a Vostra disposizione per assicurarvi il perfetto
funzionamento della nostra apparecchiatura. Nel caso in cui si evidenziassero guasti od inconvenienti
particolari rivolgersi direttamente ad Acqua Brevetti s.r.l.
A3 SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Anomalia
Si verifica una perdita d'acqua
dal rubinetto di scarico
Scarso afflusso d'acqua alle
utenze
A4 SMALTIMENTO
Raccogliere separatamente dagli altri rifiuti. Conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di
raccolta differenziata dei rifiuti. Prima di eseguire lo smaltimento del rifiuto ed in ogni caso in caso di dubbio
contattare il Servizio di Gestione dei Rifiuti del proprio Comune per chiarimenti.
A5 MARCATURA
Sull' apparecchiatura è possibile ritrovare l'etichetta identificativa del prodotto acquistato. In particolare il
Codice Matricola da riportare nel Certificato di Garanzia.
Numero di serie
Data
di
produzione
(mese/anno)
MAN036
BRAVO – MINIBRAVO - BRAVOCALOR - ITALIANO
Causa
O-ring di tenuta del rubinetto rotto
oppure usurato
Cartuccia parzialmente ostruita
Soluzione
Sostituire l'o-ring. Contattare un
tecnico specializzato.
Provvedere
alla
pulizia
cartuccia filtrante e del vaso del
filtro.
della
PAG. I-8