Sensore Per Il Rilevamento Della Pioggia - GIESSE VARIA SLIM RADIO Manual De Uso

Ocultar thumbs Ver también para VARIA SLIM RADIO:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 50
Il comando deve avere un contatto unipolare pulito (libero da tensione) normalmente
aperto, ovvero un pulsante a uomo presente; non un interruttore stabile. Va collegato
nell'attuatore, alla morsettiera di sinistra, come indicato nel precedente capitolo
"Collegamento elettrico".
Attenzione. I comandi IN1 e IN2 hanno prevalenza su quelli radio.
Il comando manuale prevale sul comando remoto da radiocomando.
10.3.
Funzione aerazione
Tra i comandi emessi dal radiocomando è possibile inserire una specifica funzione
denominata "A
ERAZIONE
tempo determinato.
Per attivare questa funzione premere in sequenza i tasti F1, F2, freccia ▲.
La finestra si apre e nel caso in cui non vi siano altri comandi, dopo 5 minuti si richiude
automaticamente. Nel caso in cui vi sia l'intervento del sensore pioggia, di un comando
manuale o da radiocomando, la funzione ventilazione s'interrompe; per ripristinare la
funzione bisogna ricomporre la sequenza di tasti.

11. Sensore per il rilevamento della pioggia

Il sensore pioggia va installato all'esterno sul telaio della finestra e fissato con una vite
o con sistema adesivo resistente alle intemperie. Il dispositivo agisce solo sui comandi
dell'attuatore a catena.
Attenzione. Il comando proveniente dal sensore pioggia è prevalente su ogni
altro comando; nel caso sia montato al comando manuale un interruttore stabile
e sia comandata l'apertura forzata, dopo aver raggiunto il finecorsa di apertura la
finestra si richiude, poi si riapre, poi si richiude, ecc. Per non incorrere in questo
problema evitare di montare un interruttore a comando stabile.
Come visto sopra al capitolo 9 (Collegamento elettrico) all'attuatore a catena con
comando radio VARIA SLIM RADIO, si possono collegare due tipi di sensori pioggia; il
modello SPR e lo SPR RADIO.
Tutti e due i rilevatori sono di tipo capacitivo e sono muniti di un riscaldatore che rende
l'area di rilevamento insensibile alla formazione di rugiada, umidità, ghiaccio e dopo
una precipitazione si asciuga velocemente.
• SPR è un sensore universale con uscita a relè, contatto in scambio e libero da
tensione (può essere usato anche da altri sistemi), con riscaldatore che interviene
al di sotto di +4 °C. Lo SPR RADIO è la versione RADIO dello stesso sensore, in
grado di comunicare la presenza pioggia tramite una trasmissione a
radiofrequenza a 433, 92Mhz.
In caso di necessità d'uso, un dip-switch permette l'esclusione del riscaldatore. Il
cavo in dotazione a 5 fili è lungo 5 m, con guaina di PVC a elevata resistenza agli
agenti atmosferici, non propagante l'incendio e resistente ai raggi UV.
", che ha lo scopo di ventilare in modo naturale il locale per un
19

Hide quick links:

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido