AL 5
-In fase di accensione non parte la
MANCATA
fiamma.
ACCENS
-Viene attivata la procedura di
spegnimento.
AL 6
- Il braciere non viene alimentato di
MANCANO
pellet.
PELLET
AL 7
-Avviene nel caso di intervento
SICUREZ
del termostato di sicurezza della
TERMICA
temperatura canale coclea o della
temperatura acqua.
-Il sistema viene arrestato.
AL 8
-In fase di lavoro l'inserto rileva una
MANCA
pressione inferiore alla soglia di
DEPRESS
taratura del pressostato.
-Il sistema viene arrestato.
AL 9
-Compare quando il flusso d'aria
TIRAGGIO
comburente è sotto una certa
INSUFF
soglia.
AL E
- Avviene quando la pressione
PRESS
dell'acqua non rientra nei valori di
ACQUA
corretto funzionamento.
- Il sistema viene arrestato.
AL b
-Avviene quando il motoriduttore
ERRORE
funziona in continuo e per più di 60
TRIAC COC
sec.
- Il sistema viene arrestato.
AL c
-Avviene di guasto della sonda
SONDA
di rilevamento della T acqua
ACQUA
visualizzando T H2O = 0 °C.
- Viene attivata la procedura di
spegnimento.
AL d
-Avviene quando la temperatura
HOT
dell'acqua ha superato i limiti
ACQUA
prestabiliti.
-Il sistema viene arrestato.
ATTESA
-Messaggio visualizzato se si
RAFFRED
accende l'inserto quando è in fase
di raffreddamento.
GUASTO
-Avviene quando il debimetro viene
DEBIMET
scollegato.
-Il debimetro è rotto.
-L'inserto continua a funzionare con
debimetro escluso.
Manuale uso e manutenzione HRB 150 - HRB 200
-Il serbatoio del pellet è vuoto.
-La resistenza elettrica è difettosa,
sporca o fuori dalla corretta
posizione.
-Taratura carico pellet non corretta.
-Il serbatoio del pellet è vuoto.
-Il motoriduttore di carico pellet deve
assestarsi
-Il motoriduttore non carica pellet.
-Il termostato di sicurezza ha
rilevato una temperatura superiore
alla soglia di taratura per un
surriscaldamento della parte
inferiore del serbatoio o dell'acqua,
bloccando il funzionamento del
motoriduttore.
-La camera di combustione è
sporca.
-Il condotto fumi è ostruito.
-La porta fuoco non è chiusa.
-Le valvole antiscoppio sono aperte-
inceppate.
-Il pressostato è difettoso.
-La camera di combustione è
sporca.
-Il condotto fumi è ostruito.
-La porta fuoco non è chiusa.
-Le valvole antiscoppio sono aperte-
inceppate.
-Il debimetro è difettoso.
- Avviene quando il trasduttore
di pressione inserito nel circuito
idraulico rileva una pressione
inferiore a 0.6 bar o superiore ai
limiti prestabiliti.
-Il controllo rileva che il triac
comando motoriduttore è in avaria.
-La sonda è guasta
-La sonda è scollegata dalla
scheda.
- Dissipazione dell'impianto idraulico
insufficiente.
-Tentativo di sblocco in fase di
spegnimento con l'inserto calda in
fase diraffreddamento.
-Avviene quando il debimetro viene
scollegato o è guasto.
Rev.1 14.02.18
Pag.29
-Verificare la presenza di pellet nel
serbatoio.
-Verificare le procedure di accensione.
-Altre operazioni di ripristino devono
essere condotte da un centro di
assistenza.
-Verificare la presenza di pellet nel
serbatoio.
-Regolare l'aflusso del pellet
-Altre operazioni di ripristino devono
essere condotte da un centro di
assistenza.
-Verificare la causa dello eccessivo
surriscaldamento.
-Sbloccare il termostato interessato al
surriscaldamento agendo sul pulsante
di ripristino .
-Verificare la pulizia del condotto
fumario e della camera di combustione.
-Verificare la chiusura ermetica della
porta.
-Verificare la chiusura delle valvole
antiscoppio.
-Altre operazioni di ripristino devono
essere condotte da un centro di
assistenza.
-Verificare la pulizia del condotto
fumario e della camera di combustione.
-Verificare la chiusura ermetica della
porta.
-Verificare la chiusura delle valvole
antiscoppio.
-Altre operazioni di ripristino devono
essere condotte da un centro di
assistenza.
-Verificare la causa del problema
ripristinando la pressione del circuito
e riportando al valore di normale
funzionamento.
-Le operazioni di ripristino devono
essere condotte da un centro di
assistenza.
-Le operazioni di ripristino devono
essere condotto da un centro di
assistenza.
-Verificare l'impianto idraulico.
-Lo sblocco dell'allarme sarà possibile
solamente a spegnimento ultimato.
- Le operazioni di ripristino devono
essere condotte da un centro di
assistenza.
ITA