Capitolo 2 - Avvisi di sicurezza
L'ECG Contec deve essere utilizzato da personale medico o paramedico qualificato
−
ed istruito.
L'operatore deve avere familiarità con il contenuto del presente Manuale di
−
Istruzioni prima di utilizzare il dispositivo.
Solamente personale qualificato ed istruito da Contec può installare e riparare
−
l'ECG aprendo lo chassis.
Esclusivamente tecnici qualificati possono sostituire l'interruttore principale
−
(100V-120V/220V-240V) in accordo alle caratteristiche della rete elettrica locale.
I risultati generati dallo strumento devono essere esaminati con riferimento alle
−
condizioni cliniche generali del paziente. I risultati ottenuti non possono sostituire
controlli medici regolari.
RISCHIO DI ESPLOSIONE: Non utilizzare l'ECG in presenza di miscela di anestetici
infiammabili e ossigeno o agenti infiammabili.
RISCHIO DI ESPLOSIONE: La presa di rete elettrica deve avere la messa a terra. Non
tentare di adattare il cavo di alimentazione cercando di inserire i 3 poli in un ingresso a 2
poli (senza terra).
Se viene meno o è in dubbio l'integrità del cavo di alimentazione, il dispositivo deve
−
essere utilizzato mediante alimentazione della batteria incorporata.
Non utilizzare il dispositivo in presenza di elevata elettricità statica o dispositivi ad
−
alto voltaggio che potrebbero generare scintille.
Questo dispositivo non è stato progettato per uso interno sul paziente e diretta
−
applicazione cardiaca.
Assicurarsi che tutti gli elettrodi siano stati correttamente connessi al paziente
−
prima utilizzare l'ECG.
Assicurarsi che le parti conduttive degli elettrodi e dei connettori associate, incluso
−
l'elettrodo neutro, non siano a contatto con la terra o altri oggetti conduttori.
Se il dispositivo viene utilizzato con un defibrillatore allora utilizzare solo elettrodi Ag/AgCl e
cavi ECG compatibili con l'uso in defibrillazione. Per evitare che elettrodi metallici brucino
la pelle del paziente, possono essere utilizzati elettrodi monouso solo se i tempi di
defibrillazione sono inferiori ai 5 secondi.
Quando si devono collegare altre apparecchiature a questo dispositivo, esse devono
essere di Tipo 1 (Type 1) in accordo con la normativa IEC60601-1. Dato che la corrente
dispersa può creare danni sul paziente, il monitoraggio e il controllo delle dispersioni deve
essere fatto dalle apparecchiature collegate.
Di seguito alcune precauzioni da seguire durante la misura e l'interpretazione del tracciato
ECG:
L'ECG 300G è progettato per elaborare l'analisi del tracciato ECG subito dopo la
−
misurazione. Questa interpretazione non contempla tutte le possibili malattie
cardiache e può non concordare con il parere medico. In virtù di questo, la diagnosi
definitiva deve essere emessa dal medico basandosi sui sintomi del paziente, sul
tracciato ECG e gli altri esami del caso.
Manuale Utente
2