Celestron SkyProdigy 90 Manual De Instrucciones página 124

Ocultar thumbs Ver también para SkyProdigy 90:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

MANUALE D'ISTRUZIONI
R
Riflettore
Risoluzione
S
Secondo d'arco
Sfera celeste
Stelle binarie
Stella variabile
T
Tasso siderale
Terminatore
U
Unità Astronomica (UA)
Universo
V
VaiA
Z
Zenit
Zodiaco
Un telescopio in cui la luce è raccolta mediante uno specchio.
L'angolo minimo rilevabile che un sistema ottico è in grado di rilevare. A causa della diffrazione, vi è un limite alla
risoluzione dell'angolo minimo. Più grande è l'apertura, migliore sarà la risoluzione.
Un'unità di dimensione angolare pari a 1/3.600 di un grado (o 1/60 di un minuto d'arco).
Una sfera immaginaria che circonda la Terra, concentrica con il centro della Terra.
Le stelle binarie (doppie) sono coppie di stelle che, a causa della loro attrazione gravitazionale reciproca, orbitano
attorno a un centro di massa comune. Se un gruppo di tre o più stelle ruotano una attorno all'altra, è denominato
sistema multiplo. Si ritiene che circa il 50 percento di tutte le stelle appartengano a sistemi binari o multipli. I
sistemi con componenti individuali visibili separatamente mediante un telescopio sono denominati binari visivi
o multipli visivi. La "stella"più vicina del sistema solare, Alpha Centauri, è attualmente l'esempio più vicino di un
sistema multiplo di stelle; consiste di tre stelle, due molto simili al Sole e una debole e piccola stella rossa che
orbita l'una attorno all'altra.
Una stella la cui luminosità varia nel tempo a causa sia di proprietà inerti della stella sia a di qualcosa che eclissa o
ostacola la luminosità della stella.
È la velocità angolare alla quale ruota la Terra. I motori di tracciatura del telescopio guidano lo stesso a questa
velocità. La velocità è di 15 secondi d'arco al secondo o 15 gradi all'ora.
La linea di confine tra la porzione luminosa e buia della Luna o di un pianeta.
La distanza tra la Terra e il Sole. È pari a 149.597.900 km, di solito arrotondanta per eccesso a 150.000.000 km.
La totalità delle cose, eventi, relazioni ed energie astronomiche in grado di essere descritte obiettivamente.
Termine utilizzato per fare riferimento a un telescopio computerizzato o all'azione di rotazione (spostamento) di
un telescopio computerizzato. Un'unità di dimensione angolare pari a 1/60 di un grado.
Il punto sulla Sfera celeste direttamente sopra l'osservatore.
Lo zodiaco è la porzione di Sfera Celeste posizionata entro 8 gradi su entrambi i lati dell'Eclittico. Il percorso
apparente del Sole, della Luna e dei pianeti con l'eccezione di alcuna porzioni del percorso di Plutone, risiede in
questa fascia. Dodici divisioni, o segni, ciascuna di 30 gradi in ambpiezza, comprendono lo zodiaco. Questi segni
hanno coinciso con le costellazioni dello zodiaco circa 2.000 anni fa. A causa della precessione dell'asse terrestre,
l'Equinozio di primavera si è spostato verso overs di circa 30 gradi da allora; i segni si sono spostati con esso e
pertanto non coincidono più con le costellazioni.
28

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

22091

Tabla de contenido