MANUALE D'USO E MANUTENZIONE
AVVERTENZE GENERALI
L Avvitatore destinato ad essere utilizzato per
uso professionale da personale specializzato
addestrato
e
dotato
competenze tecniche.
L Non utilizzare l'avvitatore senza i prescritti
dispositivi di sicurezza.
L L'albero porta-bussola dell'avvitatore e la
chiave a bussola ad esso fissato potrebbero
continuare a ruotare per breve tempo dopo
il rilascio della leva di avviamento.
L Verificare che l'adesivo di WARNING
figura
Fig.1-W) sia presente e leggibile, in
caso contrario sostituirlo applicandone uno
nuovo nella posizione originale.
GUIDA ALL 'USO
L Usare sempre un avvitatore con la coppia di
serraggio corrispondente a quella richiesta
dall'applicazione.
L Prestare attenzione alla posizione della leva
di cambio direzionalità
Fig.2-H) dell'avvitatore:
⚪ nella posizione LH (Veloce Sinistro) svita più
velocemente i dadi avvitati in senso orario;
⚪ nella posizione RH (Veloce Destro) svita più
velocemente i dadi avvitati in senso antiorario;
L Per non compromettere la funzionalità
dell'invertitore, non svitare od allentare mai il
grano del coperchio motore
L La modalità di presa corretta prevista per
l'utilizzo dell'avvitatore è la seguente
figura
Fig.2-E):
⚪ mano destra in presa sull'impugnatura
principale;
Traduzione dalle istruzioni originali
TABELLA A
Coperchio masse battenti
Coperchio motore
di
appropriate
(vedi
(vedi figure Fig.1-L e
(vedi figura
Fig.2-D).
(vedi
- La lingua ufficiale di queste istruzioni è l'inglese.
L Non utilizzare l'avvitatore con le viti di
serraggio del coperchio masse battenti
(vedi
figura
Fig.1-E)
motore
(vedi figura
sufficientemente serrate
A "Coppie di
Serraggio"). In caso contrario
serrarle adeguatamente con una chiave
dinamometrica seguendo l'ordine di serraggio
indicato
(vedi figure Fig.2-F e
L Prestare
attenzione
che fuoriesce dall'avvitatore durante il
funzionamento
(vedi figura
compromettere le prestazioni dell'avvitatore
non ostruire in nessun caso tali fori di scarico.
⚪ mano sinistra in presa di appoggio sul
coperchio masse battenti.
L La
regolazione
necessaria per la traslazione dell'invertitore,
e dunque per l'inversione di marcia risulta
già eseguita da Dino Paoli s.r.l.. Una taratura
personalizzata di tale forza è però possibile,
per specifiche esigenze dell'operatore,
agendo uniformemente sui n°2 (due) grani
di fermo invertitore
Avvitando i grani si avrà un aumento della
forza necessaria, svitandoli si avrà una
sua diminuzione. Prestare attenzione che
la regolazione personalizzata non crei
problemi di inversione accidentale del senso
di marcia. Eseguire tale regolazione sempre
con avvitatore scollegato dall'alimentazione
pneumatica.
COPPIE DI SERRAGGIO
Vite M6
Vite M5
o
del
coperchio
Fig.1-P) allentate o non
(vedi tabella Tab.
Fig.2-G).
all'aria
di
scarico
Fig.2-B). Per non
standard
della
forza
(vedi figura
Fig.2-C).
18 Nm
10 Nm
ITALIANO
15