EUCHNER CET-AX Serie Manual De Instrucciones página 22

Cabeza de lectura con bloqueo y monitorización de bloqueo
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

Istruzioni di impiego, Testina di lettura CET-AX
con meccanismo di ritenuta e controllo del meccanismo di ritenuta
Impiego conforme alla destinazione
d'uso
Le testine di lettura della serie CET-AX vengono
impiegate in combinazione con una centralina della
famiglia CES-AZ. In questa combinazione, la testina
di lettura CET-AX è un dispositivo di interblocco elet-
tromagnetico con meccanismo di ritenuta (tipo 4). Il
livello di codifica dipende dalla centralina utilizzata
(valutazione Unicode o Multicode).
In combinazione con un riparo e il sistema di controllo
della macchina, questo sistema di sicurezza impedi-
sce di aprire il riparo durante i movimenti pericolosi
della macchina.
Ciò significa:
I comandi di avviamento, che comportano una fun-
f
zione pericolosa della macchina, possono entrare in
azione solo se il riparo è chiuso e bloccato.
Il meccanismo di ritenuta potrà essere sbloccato
f
solo quando la funzione pericolosa della macchina
è terminata.
La chiusura e il blocco di un riparo non devono
f
provocare l'avvio autonomo di una funzione pe-
ricolosa della macchina. A questo scopo dovrà
essere dato un comando di avvio separato. Per
le eccezioni a riguardo vedi la EN ISO 12100 o le
norme C pertinenti.
I dispositivi di questa serie sono idonei anche per
proteggere il processo.
Prima di impiegare il dispositivo, la macchina deve
essere stata oggetto di una valutazione del rischio,
ad es. conformemente alle norme:
EN  ISO  13849-1, Parti dei sistemi di comando
f
legate alla sicurezza
EN ISO 12100, Sicurezza del macchinario – Principi
f
generali di progettazione – Valutazione del rischio
e riduzione del rischio
IEC 62061, Sicurezza del macchinario – Sicurezza
f
funzionale dei sistemi di comando e controllo elettri-
ci, elettronici ed elettronici programmabili correlati
alla sicurezza
L'impiego conforme alla destinazione d'uso implica il
rispetto delle vigenti prescrizioni per l'installazione e
l'esercizio, in particolare secondo le seguenti norme:
EN  ISO  13849-1, Parti dei sistemi di comando
f
legate alla sicurezza
EN ISO 14119 (sostituisce la EN 1088), Dispositivi
f
di interblocco associati ai ripari
EN  60204-1, Equipaggiamento elettrico delle
f
macchine
La testina di lettura deve essere usata solo in
combinazione con l'apposito azionatore CET della
EUCHNER e con i relativi componenti di collegamento
EUCHNER. In caso di utilizzo di altri azionatori o di
altri componenti di collegamento, EUCHNER non può
garantire il funzionamento sicuro.
La testina di lettura CET può essere utilizzata solo
con centraline della serie CES-AZ-.ES-... .
Importante!
L'utente è responsabile per l'integrazione sicura
f
del dispositivo nel sistema generale. A questo
scopo, il sistema generale deve essere validato
p. es. secondo la EN ISO 13849-2.
Per l'uso conforme si devono rispettare i para-
f
metri di funzionamento ammessi (vedi capitolo
"Dati tecnici").
Se al prodotto è allegata una scheda tecnica,
f
valgono le indicazioni della stessa, qualora fos-
sero diverse da quanto riportato nelle istruzioni
di impiego.
Il PL raggiungibile dipende dalla posizione di instal-
f
lazione e dalla centralina impiegata. Osservare le
indicazioni della Tabella 1.
Esclusione di responsabilità e
garanzia
In caso di non osservanza delle condizioni sopra citate
per l'impiego conforme alla destinazione d'uso o delle
avvertenze di sicurezza o in caso di esecuzione impro-
pria di eventuali interventi di manutenzione, si esclude
qualsiasi tipo di responsabilità e la garanzia decade.
Avvertenze di sicurezza generali
I finecorsa di sicurezza svolgono funzioni di protezione
delle persone. Un'installazione inadeguata o eventuali
manomissioni possono causare lesioni mortali.
Verificare il funzionamento sicuro del riparo di prote-
zione in particolare
dopo ogni messa in servizio,
f
dopo ogni sostituzione di un componente del
f
sistema,
dopo periodi di inutilizzo prolungati,
f
dopo ogni guasto.
f
Indipendentemente da ciò, è opportuno verificare
il funzionamento sicuro del riparo di protezione ad
intervalli appropriati, nel quadro del programma di
manutenzione.
AVVERTENZA
Pericolo di morte in caso di montaggio errato o
elusione (manomissione). I componenti di sicurezza
svolgono una funzione di protezione delle persone.
I componenti di sicurezza non devono essere né
f
ponticellati, né girati, né rimossi, né resi inefficaci
in altra maniera. Osservare in proposito le misure
per la riduzione delle possibilità di elusione se-
condo il paragrafo 7 della EN ISO 14119:2013.
La commutazione deve avvenire solo mediante
f
appositi azionatori.
Accertarsi che non sia possibile l'elusione tra-
f
mite azionatori di riserva (solo con valutazione
Multicode). A questo scopo limitare l'accesso
agli azionatori e p. es. alle chiavi per gli sblocchi.
L'installazione, il collegamento elettrico e la messa
f
in servizio sono da affidare esclusivamente al
personale specializzato e autorizzato in possesso
delle seguenti conoscenze:
- conoscenze specifiche per l'utilizzo dei compo-
nenti di sicurezza,
- conoscenze delle norme EMC vigenti,
- conoscenze delle norme in vigore relative alla
sicurezza sul lavoro e alla prevenzione degli
infortuni.
Funzione
Nella testina di lettura è presente uno spintore di
sollevamento (1), con il quale durante lo sblocco
l'azionatore viene sollevato oltre il pozzetto (vedi
Figura 1). L'azionatore possiede un perno di chiusura
con supporto elastico (2), nel quale si trova un aziona-
tore CES. Il meccanismo di ritenuta è attivo quando lo
spintore di sollevamento è inserito e il perno di chiu-
sura si trova nel pozzetto (3) della testina di lettura.
Figura 1: Testina di lettura e azionatore
Esecuzione CET1, meccanismo di ritenuta
tramite molla
Lo spintore di sollevamento viene spinto in posizio-
ne di blocco tramite la molla del perno di chiusura
nell'azionatore e sbloccato dall'elettromagnete della
testina di lettura. Il meccanismo di ritenuta funziona
in base al principio della corrente di riposo. Quando
22
l'alimentazione dell'elettromagnete è interrotta, il ripa-
ro di protezione non può essere aperto direttamente.
Finché lo spintore di sollevamento è spinto in giù dal
perno di chiusura, il perno di chiusura dell'azionatore
non può essere spostato dal suo pozzetto e il riparo
rimane chiuso.
In presenza di tensione di esercizio sull'elettroma-
gnete di bloccaggio, lo spintore di sollevamento
viene disinserito e solleva il meccanismo di ritenuta
dell'azionatore oltre il bordo del pozzetto. Il riparo di
protezione può essere aperto.
Esecuzione CET2, meccanismo di ritenuta
tramite forza magnetica
Importante!
L'impiego come meccanismo di ritenuta per la
protezione di persone è possibile solo in casi par-
ticolari, dopo aver valutato severamente il rischio
d'infortunio (vedi EN ISO 14119:2013, paragrafo
5.7.1)!
All'inizio, la forza elastica fa uscire lo spintore di solle-
vamento. La forza elastica del perno di chiusura non
basta per spingere in giù lo spintore di sollevamento.
Lo spintore di sollevamento si inserisce solo quando
viene attivato anche il magnete di ritenuta. Il mecca-
nismo di ritenuta è attivo. Il meccanismo di ritenuta
funziona in base al principio della corrente di lavoro.
Finché lo spintore di sollevamento rimane disinserito
tramite la molla, la porta di protezione può essere
aperta.
Sbloccaggio manuale
In alcune situazioni è necessario sbloccare manual-
mente il meccanismo di ritenuta (p. es. in caso di
guasti o di emergenza). Dopo lo sbloccaggio occorre
eseguire una prova funzionale.
Per maggiori informazioni consultare il paragrafo
5.7.5.1 della norma EN ISO 14119:2013. Il dispo-
sitivo può essere dotato delle seguenti funzioni di
sbloccaggio:
Sblocco ausiliario e sblocco ausiliario a
chiave (equipaggiabili a posteriori)
In caso di malfunzionamento, lo sblocco ausiliario
permette di sbloccare il meccanismo di ritenuta
indipendentemente dallo stato dell'elettromagnete.
Quando si aziona lo sblocco ausiliario, vengono disat-
tivati i contatti di sicurezza nella centralina. Utilizzare
i contatti di sicurezza nella centralina per generare
un ordine di arresto.
Azionare lo sblocco ausiliario
1. Svitare la vite di sicurezza.
2. Con un cacciavite, ruotare in direzione della
freccia lo sblocco ausiliario portandolo su
Il meccanismo di ritenuta è sbloccato.
¨
Vite di sicurezza
Sblocco ausiliario
Figura 2: Sblocco ausiliario e sblocco ausiliario a
chiave
.

Hide quick links:

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido