a 5 secondi, ed è variabile a seconda della frequenza del polso individuale.
Quest'operazione non influisce sulle altre funzioni.
Avvertenza
Se si utilizza il dispositivo continuamente, può comparire un senso di disagio o di dolore,
specialmente per i pazienti con problemi di microcircolazione.
Si consiglia di non applicare il sensore sullo stesso dito per più di 2 ore.
Limiti di misurazione
Durante il funzionamento, la precisione delle letture dell'ossimetro può essere
influenzata da:
• Interferenza elettromagnetica ad alta frequenza come un apparecchio
elettrochirurgico collegato al sistema.
• Colorante intravenoso.
• Eccessivo movimento del paziente.
• Radiazioni esterne.
• Installazione della sonda SpO
• Temperatura della sonda SpO
• Posizionare la sonda SpO
o una linea intravascolare.
• Concentrazioni di emoglobina disfunzionale, come carbossiemoglobina (COHb) e metaemoglobina
(MetHb).
• La SpO
è troppo bassa.
2
• Cattiva iniezione circolare della parte oggetto della misurazione.
• Si richiede di utilizzare una sonda SpO
si deve sostituire la sonda SpO
ITALIANO
oppure posizione di contatto del paziente non corrette.
2
(temperatura ottimale compresa tra 28°C e 40°C).
2
su un arto con una fascia per la pressione sanguigna, un catetere arterioso
2
fornita dalla nostra società; contattare l'ufficio acquisti quando
2
.
2
28