consolle graphica
cod 681650
ATTENZIONE A COLLEGARE IL CAVO BUs sUI
MORsETTI A e B DELLA CENTRALINA.
Il morsetto A della prima centralina elettronica deve essere
collegato al morsetto A della seconda centralina elettroni-
ca; analogamente per il morsetto B.
E' vietato collegare il morsetto A di una centralina
con il morsetto B di un'altra centralina e viceversa.
Il collegamento tramite bus ad onde convogliate si effettua con
doppino elettrico come da scheda seguente (è uno delle possi-
bili configurazioni realizzabili):
porta
seriale
porta
seriale
Bus Domoklima
porta
seriale
consolle graphica
cod. 681650
9. Presa seriale per programmazione (solo C.A.T.)
Asportando la copertura in plastica trasparente si accede alla
main board della periferica SOLARPUF.
Tramite la presa seriale è possibile programmare il firmware
battezzando quindi la centralina neutra.
10. Valvola miscelatrice a 3 vie
Il gruppo di pompaggio per la bassa temperatura riesce a
"preparare" acqua tiepida dall'acqua calda contenuta nel puffer
attraverso una miscelatrice a 3 vie con comando elettrico di
apertura e chiusura.
L'acqua viene fatta raffreddare facendola girare sul pannello
radiante; quando la temperatura scende sotto il set si "spilla"
una piccola quantità di acqua calda dal puffer e la si miscela
con quella del pannello.
Procedendo con continui controlli sulla temperatura è possibile
mantenere il set impostato.
La valvola è fornita da Edilkamin già pre-montata sul gruppo di
pompaggio.
Collegare i morsetti come schematizzato nell'immagine seguen-
te:
CIRCOLATORE
ALTA TEMP.
PORTA
SERIALE
11. Contatto pulito Termostato
La centralina RISCALDA è dotata di un contatto pulito (SENZA
TENSIONE ELETTRICA) per l'ingresso di un crono/termostato
di tipo ON/OFF.
Connettendo il termostato a tale ingresso, RISCALDA gestirà
l'accensione e lo spegnimento di entrambi i circolatori per l'alta
e per la bassa temperatura.
Questa funzione è già presente all'interno del modulo RISCAL-
DA grazie al programmatore orario.
Se si desidera utilizzare un crono/termostato ulteriore è neces-
sario mettere in MODALITA' MANUALE il sistema RISCALDA.
Il contatto pulito può anche essere utilizzato per spegnere i
circolatori qualora tutte le zone non richiedessero più riscalda-
mento.
Per far questo, il segnale di ogni zona dovrà essere messo in
parallelo con le altre e collegate al contatto pulito (SENZA TEN-
SIONE) della centralina RISCALDA.
Funzionerà se il segnale delle zone è coerente con le seguenti
richieste:
a) ZONA CHE NON RICHIEDE CALORE: contatto aperto
b) ZONA CHE RICHIEDE CALORE: contatto chiuso
- 31
-