NOTA: Per un corretto funzionamento della caldaia è necessario, con la curva
a 90° in aspirazione, rispettare una distanza minima del condotto di 0,50 m.
TABELLA 1 - ACCESSORI ø 80
Accessori ø 80
Sdoppiatore aria/fumi
Curva a 90° MF
Curva a 45° MF
Prolunga L. 1000 (orizzontale)
Prolunga L. 1000 (verticale)
Terminale a parete
Scarico coassiale a parete *
Terminale uscita tetto *
* Le perdite dell'accessorio in aspirazione comprendono il collettore cod. 8091400/01
TABELLA 1/a - ACCESSORI ø 60
Accessori ø 60
Sdoppiatore aria/fumi
Curva a 90° MF
Curva a 45° MF
Prolunga L. 1000 (orizzontale)
Prolunga L. 1000 (verticale)
Terminale a parete
Scarico coassiale a parete *
Terminale uscita tetto *
* Le perdite dell'accessorio in aspirazione comprendono il collettore cod. 8091400/01
min. 0,50 m
12
20
Aspirazione Scarico
Aspirazione Scarico
–
–
–
0,05
0, 1 0
0, 1 5
0,05
0,05
0, 1 0
0,05
0,05
0, 1 0
0,05
0,05
0, 1 0
0,05
0, 1 5
0,05
0,25
0,05
0,50
12
20
Aspirazione Scarico
Aspirazione Scarico
1,25
0,25
2, 1 0
0, 1 5
0,40
0,30
0, 1 0
0,25
0,25
0, 1 0
0,40
0,25
0, 1 0
0,30
0,25
0, 1 5
0,70
0,30
0,25
0,05
0,50
Esempio di calcolo delle perdite di carico di una caldaia vers. "25" (l'installazione è
consentita in quanto la somma delle perdite di carico degli accessori ø 80 utilizzati è
inferiore a 15 mm H
O):
2
9 metri tubo orizzontale ø 80 x 0, 1 5
9 metri tubo orizzontale ø 80 x 0, 1 5
n° 2 curve 90° ø 80 x 0,20
n° 2 curve 90° ø 80 x 0,25
n° 1 terminale ø 80
Perdita di carico totale
3
LEGENDA
1 Sdoppiatore con presa
2 Curva aspirazione aria
3 Curva scarico fumi
CA Condotto di aspirazione
CS Condotto scarico
Perdita di carico (mm H
O)
2
25
Aspirazione Scarico
–
–
–
0,20
0,20
0,25
0, 1 0
0, 1 5
0, 1 5
0, 1 0
0, 1 5
0, 1 5
0, 1 0
0, 1 5
0, 1 5
0,20
0, 1 0
0,25
0,05
0,80
0, 1 0
Perdita di carico (mm H
O)
2
25
Aspirazione Scarico
0,40
2,50
0,50
0,70
0,40
0,90
0,50
0,35
0,70
0,70
0,40
0,90
0,50
0,40
0,60
1,00
0,50
1,20
0,05
0,80
0, 1 0
Aspirazione
Scarico
1,35
–
–
1,35
0,40
–
–
0,50
0, 1 0
0,25
1,85
+
2, 1 0
2
1
30
35
Aspirazione
Scarico
Aspirazione
–
–
–
0,25
0,30
0,30
0,20
0,20
0,25
0,20
0,20
0,25
0,20
0,20
0,25
0, 1 0
0,35
0, 1 5
1, 1 0
0, 1 5
1,50
30
35
Aspirazione
Scarico
Aspirazione
2,50
0,50
2,50
0,50
1, 1 0
0,60
0,45
0,90
0,55
0,50
1, 1 0
0,60
0,50
0,70
0,60
0,80
1,40
1, 1 0
1, 1 0
0, 1 5
1,50
= 3,95 mm H
O
2
IT
ES
ENG
Fig. 9
Scarico
–
0,40
0,25
0,25
0,25
0,50
0,20
Scarico
0,50
1,40
1,20
1,40
0,80
1,60
0,20
Fig. 9/a
11