Operazioni Di Taglio - Korman 213302 Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para 213302:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

• Allentare le rotelle di bloccaggio (18).
• Inclinare il piano di lavoro (15) in avanti fino a che la
misura dellʼangolo desiderata è impostata sulla scala
d'inclinazione (16).
• Serrare di nuovo le rotelle di bloccaggio (18).
Attenzione: In caso di piano di lavoro (15) inclinato, la
guida parallela (23) deve essere posizionata in direzione
di lavoro a destra della lama a nastro (25) sul lato orien-
tato verso basso (se la larghezza del pezzo da lavorare
lo permette), per assicurare che il pezzo da lavorare non
scivoli via.

OPERAZIONI DI TAGLIO

Attenzione! Dopo ogni nuova regolazione, è consigliabile
fare un taglio di prova per controllare le misure impostate.
• Per tutte le operazioni di taglio, avvicinare il più possi-
bile la guida lama superiore al pezzo da tagliare.
• Il pezzo da lavorare deve essere tenuto sempre con due
mani e piano rispetto al piano di lavoro della sega (15),
al fine di evitare che il nastro della sega (25) si blocchi.
• Avanzare sempre esercitando una pressione costante
ed appena sufficiente perchè la lama a nastro tagli il
pezzo senza bloccarsi.
• Utilizzare sempre la guida parallela (23) per ogni opera-
zione di taglio per la quale possa essere usata.
• È meglio eseguire un taglio con una sola passata che in
più passate che eventualmente possono richiedere il ri-
posizionamento del pezzo da tagliare. Se tuttavia non si
può evitare di riposizionare il pezzo, si deve però prima
spegnere la sega e riposizionare il pezzo solo dopo che
la lama a nastro (25) si sia fermata.
• Durante la segatura, il pezzo deve essere tenuto e fatto
avanzare con il lato più lungo.
Attenzione! Nella lavorazione di pezzi stretti deve es-
sere utilizzato assolutamente un spingipezzo. Lo spingi-
pezzo (28) deve sempre essere a portata di mano e fis-
sato sullʼapposito gancio (29), al lato della sega (Fig. 27).
1. Esecuzione di tagli longitudinali (Fig. 20)
In questo caso, il pezzo viene tagliato nel senso della
fibra del legno.
• Regolare la guida parallela (23) sul lato sinistro (per
quanto possibile) della lama a nastro (25), in modo che
corrisponde alla larghezza desiderata.
• Abbassare il guida lama superiore (11) sul pezzo da
lavorare.
• Accendere la sega a nastro.
• Con la mano destra, premere un bordo del pezzo contro
la guida parallela (23) mentre il lato piatto è appoggiato
sul piano di lavoro (15).
• Spingere il pezzo facendolo avanzare senza scossoni
lungo la guida parallela (23) verso la lama a nastro (25).
Importante: I pezzi lunghi da lavorare devono essere
fissati affinché non si ribaltino una volta tagliati (per es.
con supporto, ecc.).
2. Esecuzione di tagli obliqui (Fig. 22)
• Impostare il piano di lavoro sullʼangolo desiderato.
• Eseguire il taglio come spiegato nel paragrafo Tagli
obliqui.
3. Tagli a mano libera (Fig. 25)
Una delle caratteristiche più importanti di una sega a
nastro è la possibilità di tagliare senza problemi curve
e raggi.
• Abbassare il guida lama superiore (11) sul pezzo da
lavorare.
• Accendere la sega a nastro.
• Premere saldamente il pezzo sul piano di lavoro (15) e
spingerlo lentamente verso la lama a nastro (25).
• Nel tagliare a mano libera si consiglia di lavorare con
una velocità lenta di avanzamento in modo che la lama
a nastro (25) possa seguire la linea desiderata.
MANUTENZIONE
Prima di qualsiasi intervento sulla mac-
china (installazione, regolazione, sostitu-
zione della lama...), assicurarsi sempre che
la macchina sia scollegata dalla corrente.
1. Pulizia
• Quando la sega a nastro è stata usato per un certo pe-
riodo di tempo, polvere o altre sostanze possono impe-
dire il suo corretto funzionamento (soprattutto delle parti
rotanti). In questo caso si può pulire l'apparecchio con
un soffiatore. Controllare frequentemente l'apparecchio.
Fare attenzione a qualsiasi problema che possa verifi-
carsi al cavo di alimentazione, alla presa e all'interruttore.
• Per evitare qualsiasi rischio di surriscaldamento del
motore, controllare regolarmente che non ci sia della
polvere ad ostruire l'apertura di ventilazione del motore.
La presenza di scintille nelle fessure di ventilazione è un
fenomeno normale che non danneggia l'utensile.
• La pulizia dei pezzi di plastica deve essere eseguita
con l'apparecchio scollegato dalla corrente, usando un
panno morbido e un po' di sapone delicato. Non immer-
gere mai la sega a nastro in liquidi e non usare deter-
genti, alcol, benzina, ecc. Per una pulizia in profondità,
consultare il Servizio Post-Vendita.
2. Sostituzione dei pezzi e manutenzione
• Controllare periodicamente il cavo di alimentazione.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, per evitare
pericoli deve essere obbligatoriamente sostituito dal
costruttore, dal suo Servizio Assistenza Post-Vendita o
da un tecnico con qualifica simile.
• Verificare periodicamente le prolunghe del cavo di ali-
mentazione e farle sostituire se sono danneggiate.
• I pezzi difettosi devono essere sostituiti con pezzi origi-
nali e da un ente riconosciuto.
Scollegare la spina dalla presa di corrente
prima del trasporto.
Ridurre la tensione della lama prima di spostare l'utensile.
Durante il trasporto, è opportuno che la protezione della
lama è completamente abbassata a livello del piano di
lavoro.
Non usare la protezione come maniglia per il trasporto.
37
TRASPORTO

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido