Istruziono d'uso
I
Tester per sistema di raffreddamento
Con l'aiuto della pompetta (1) viene creata pressione nel sistema di raffreddamento. Se la posizione della lancetta del manometro rimane in-
variata, il sistema di raffreddamento non presenta problemi, al contrario da una caduta di pressione è riconoscibile un sistema di raffredda-
mento non a tenuta.
ATTENZIONE: Quando il sistema di raffreddamento è caldo, all'apertura del coperchio, possono fuoriuscire vapore o acqua
!
molto caldi. 0 Pericolo di ustioni!
Applicazione:
. Per evitare un'errata misurazione, prima dell'impiego, sottoporre il tester per sistema di raffreddamento ad un autotest.
A tal fine creare pressione pompando e osservare il manometro. La pompa deve mantenere la pressione prodotta.
. Rimuovere il tappo dal serbatoio di recupero acqua o radiatore.
. Applicare il relativo pezzo di raccordo (vd. distinta adattatori per sistema di raffreddamento), adattatore
singolo K.. o adattatore universale UA.. (per fig. vd. retro).
. Collegare il tester per sistema di raffreddamento (1) al nipplo di giunzione del rispettivo adattatore (4).
. Pompando creare una pressione di 1 - 1,5 bar (osservare le indicazioni del costruttore dell'autoveicolo).
Attenzione: Non sollecitare il manometro oltre il valore estremo!
. Se la pressione resta costante, il sistema di raffreddamento non presenta problemi.
. Se si registra una caduta di pressione, ciò indica che si è in presenza di una perdita all'interno del sistema di raffreddamento.
. Localizzare il punto di non tenuta, ripararlo ed eseguire nuovamente una prova.
Attenzione: Prima di staccare la Pompa, azionare la valvola di scarico (3)!
Per aperture radiatore (serbatoio di recupero acqua) di difficile accesso o in caso di poco spazio a disposizione, si consiglia di utilizzare un
tubo flessibile con contrassegno FZ 100K. Da una parte con giunto rapido (5) all'attacco dell'adattatore singolo (K..) o dell'adattatore
universale (UA..), dall'altra con nipplo ad innesto (6) all'attacco del tester per sistema di raffreddamento.
Per la prova di funzionamento e di tenuta del coperchio originale sono pure disponibili adattatori con contrassegno
DS.. . Per la corrispondenza fra contrassegno adattatore e costruttore del veicolo o tipo di veicolo vd. "Distinta
adattatori per sistema di raffreddamento".
Type
Cod. art.
Tester per sistema di raffreddamen-
to con giunto rapido,
manometro 0...2,5 bar / 0...36 Psi
Manutenzione del tester:
Soffiare di tanto in tanto con aria compressa la valvola di sfiato (3) del tester per sistema di raffreddamento.
In caso di difficoltà di movimento, provvedere a lubrificare il giunto rapido (dentro) con una goccia d'olio.
N. B.:
Per il rilevamento di gas di combustione (biossido di carbonio) in caso di difettosa tenuta della testa del cilindro, si consiglia l'impiego del
nostro tester per perdite di CO
Salvo modifiche tecniche
TVU 139/1
010130
LT 200.2 (030105) con giunto rapido o LT 200.2G (030114) con cono in gomma (per fig. vd. retro).
2
TVU 139/1S
010130_4
Tester per sistema di raffreddamen-
to con tubo flessibile montato fisso,
manometro 0...2,5 bar/ 0...36 Psi
TVU 139/2
010131_1
Tester per sistema di raffreddamen-
to con giunto rapido,
manometro 0...4 bar / 0...59 Psi
06/07