DHTG
Esempio di esercizio oscillante/sistema di comando flessibile
Ruotare in senso orario
Posizione iniziale: attacchi (B) e (D) alimentati
1. Alimentare l'attacco (A)
2. Alimentare l'attacco (C)
3. Alimentare l'attacco (B)
4. Alimentare l'attacco (D)
Tab. 11
Ruotare in senso antiorario
Posizione iniziale: attacchi (B) e (C) alimentati
1. Alimentare l'attacco (A)
2. Alimentare l'attacco (D)
3. Alimentare l'attacco (B)
4. Alimentare l'attacco (C)
Tab. 12
Ruotare 2 x in senso orario e 2 x in senso antiorario
Posizione iniziale: attacchi (B) e (D) alimentati
1. Alimentare l'attacco (A)
2. Alimentare l'attacco (C)
3. Alimentare l'attacco (B)
4. Alimentare l'attacco (D)
5. Alimentare l'attacco (A)
6. Alimentare l'attacco (C)
7. Alimentare l'attacco (B)
Cambio del senso di rotazione
8. Alimentare l'attacco (A)
9. Alimentare l'attacco (D)
10.Alimentare l'attacco (B)
11.Alimentare l'attacco (C)
12.Alimentare l'attacco (A)
13.Alimentare l'attacco (D)
14.Alimentare l'attacco (B)
Tab. 13
• Osservare le frequenze max. ammissibili in funzione del momento d'inerzia di massa
(
Dati tecnici).
La tavola rotante non deve battere con forza contro le posizioni di fine corsa e il dispositivo di prote-
zione contro i sovraccarichi non deve scattare.
• Concludere la prova di funzionamento.
Festo – DHTG – 1303c Italiano
(continuare con 1.)
(continuare con 1.)
(continuare con 1.)
Reazione
Sbloccaggio
Impulso destra
Bloccaggio
Corsa di ritorno
Reazione
Sbloccaggio
Impulso sinistra
Bloccaggio
Corsa di ritorno
Reazione
Sbloccaggio
Impulso destra 1
Bloccaggio
Corsa di ritorno
Sbloccaggio
Impulso destra 2
Bloccaggio
Sbloccaggio
Impulso sinistra
Bloccaggio
Corsa di ritorno
Sbloccaggio
Corsa di ritorno
Bloccaggio
83