led relativo rimarrà spento.
3. Selezionare il cronotermostato a cui si vogliono associare
dei termostati premendo il pulsante del relativo canale il
cui led sarà lampeggiante verde.
Una volta premuto il pulsante, a confermare la selezione,
il led verde rimarrà acceso fisso verde. I led verdi
lampeggianti di altri eventuali canali di cronotermostati
verranno spenti.
4. Ora si può scegliere quali termostati associare al
cronotermostato selezionato, premendo il pulsante del
relativo canale il cui led sarà lampeggiante rosso. Una
volta premuto il pulsante, a confermare l'associazione del
termostato il led rosso rimarrà acceso fisso rosso.
E' possibile associare o disassociare i termostati premendo
ripetute volte il pulsante relativo al canale. Il led del
relativo canale sarà rosso lampeggiante se il termostato
è disassociato oppure rosso fisso se il termostato è
associato.
5. Ripremendo il pulsante relativo al cronotermostato
selezionato, il cui led sarà fisso verde, questo verrà de-
selezionato ritornando alla condizione del punto 2 con il
LED verde lampeggiante. Sarà possibile ripetere i punti dal
2 al 5 per associare termostati a tutti i cronotermostati
del sistema.
6. Per uscire dalla modalità di associazione premere il
pulsante associazione "A".
NOTA
E' possibile ripetere in ogni momento la procedura di
associazione per fare modifiche o anche solo a scopo di
verifica. Per esempio per verificare a quale canale è stato
associato un trasmettitore con la procedura di auto-
apprendimento e a quale no, seguire i punti 1 e 2 e uscire
con il punto 6.
Invece per verificare le associazioni con cronotermostati,
eseguire tutta la procedura evitando di premere pulsanti
relativi a termostati nel punto 4.
La procedura di auto-apprendimento cancella l'associazione
del canale. Quindi nel caso sia necessario rifare l'auto-
apprendimento in uno o più canali è necessario rifare anche
l'associazione se richiesta.
E' possibile associare termostati a cronotermostati i cui
canali risiedono in differenti moduli relè sempre che siano
collegati in catena sulla stessa antenna attiva.
Verifica dell'intensità del segnale
Il dispositivo visualizza in maniera continua l'intensità del
segnale radio ricevuto per ognuno degli otto canali. Ciò
semplifica l'installazione e la messa a punto dell'intero
sistema e inoltre permette di fare una verifica istantanea
delle qualità delle comunicazioni radio di ogni canale.
L'indicazione dell'intensità del segnale è visualizzata da
ognuno dei 2 led dello stato delle uscite, essi possono
accendersi di colore verde, giallo o rosso a seconda della
qualità del segnale radio ricevuto:
Verde: Il segnale ricevuto è buono o ottimo, comunicazione
radio affidabile.
Giallo: Il segnale ricevuto è sufficiente.
Rosso: Il segnale ricevuto è debole, comunicazione non
affidabile.
Lo stato di uscita attuatore spenta è segnalato con il led
corrispondente debolmente acceso anziché spento in questo
modo è sempre possibile vedere la qualità del segnale radio.
Il modulo relè visualizza due tipi di qualità del segnale sul led
di ogni canale:
- Analisi immediata dell'ultimo comando ricevuto
- Analisi a lungo termine dei comandi ricevuti
Normalmente sui led viene visualizzata l'analisi "a
lungo termine" che è una valutazione della quantità dei
comandi corretti ricevuti nell'arco degli ultimi 90 minuti
di funzionamento. La valutazione viene memorizzata in
maniera non-volatile, quindi è possibile verificare lo stato di
comunicazione di ogni canale anche dopo una mancanza di
energia elettrica.
Nell'istante in cui viene ricevuto un comando radio, il led
dell'uscita del canale viene spento per un breve istante e
12