Montaggio Castello Esacco; Montaggio Pale Posteriore Ed Anteriore Sul Castello; Montaggio Braccio Reggi-Accessori; Allacciamento Vapore Eritorno Condensa - Sidi M - 781 Instalación Funcionamiento Y Mantenimiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

I T A L I A N O
MONTAGGIO CASTELLO E
SACCO
(VEDI DISEGNO A PAG. 10-3, FIG.3)
Procedere come segue:
a) Sfilare la copiglia "POS. 26" dal foro "POS.
27" praticato sul perno castello.
b) Infilare il telaio del castello sul manichino,
centrando il perno "POS. 28" nel supporto
sfera "POS. 29".
c) Infilare tra la guida "POS. 30" ed il supporto
"POS. 29" la copiglia "POS. 26" nel foro "POS.
27" e divaricarne gli estremi.
d) Infilare il sacco "POS. 31", tenendo presente
che la parte posteriore è contraddistinta da
una cucitura che unisce le due parti del collo.
Il sostegno posteriore del telaio del castello è
diritto,
a
differenza
inclinato.
e) Infilare i terminali dei tiranti superiori "POS.
32" nei rispettivi golfari "POS. 33" e collegarli
alla piastrina "POS. 34" con l'apposita vite.
f)
Infilare i terminali dei tiranti inferiori "POS. 35"
nei rispettivi golfari "POS. 36" ed unirli ai fili di
collegamento "POS. 37", facendo attenzione a
non incrociarli.
g) Assicurarsi che ruotando il castello e portando
nella posizione più bassa i relativi comandi
"POS. 38" e "POS. 39", i tiranti non restino
impigliati contro qualche spigolo.
h) Legare il sacco sul cerchio reggi castello
"POS. 40".
MONTAGGIO PALE
POSTERIORE ED ANTERIORE
SUL CASTELLO
(VEDI DISEGNO A PAG. 10-3, FIG. 2)
Procedere come segue:
a) Fissare il supporto pala anteriore "POS. 91" in
corrispondenza dei quattro bulloni "POS. 41"
posti sul cerchio reggi castello.
b) Montare sul supporto "POS. 91" la pala lunga
agganciandola alla coppia di perni in alto
"POS. 93" o in basso "POS. 94", a seconda
C A P I T O L O 3
di
quello
anteriore
Pag. 3-2
dell'altezza che si vuole raggiungere. Per
sganciare la pala dal supporto sollevare la
molla fissata sulla pala stessa e sfilarla verso
l'alto.
c) Fissare il supporto pala posteriore "POS. 92"
in corrispondenza dei quattro bulloni "POS.
44" posti sul cerchio reggi castello.
d) Montare sul supporto "POS. 92" la pala corta
agganciandola alla coppia di perni in alto
"POS. 93" o in basso "POS. 94" a seconda
dell'altezza che si vuole raggiungere. Per
sganciare la pala dal supporto occorre sfilarla
verso l'alto.
MONTAGGIO BRACCIO REGGI-
ACCESSORI
(VEDI DISEGNO A PAG. 10-3, FIG. 1)
Procedere come segue:
a) Estrarre
la
grata
allentando i bulloni con cui è fissata al telaio
della macchina.
b) Estrarre il dado inferiore "POS. 43" del braccio
reggi-accessori.
c) Inserire il braccio nell'apposito foro sul telaio e
fissarlo riavvitando il dado "POS. 43".
d) Rimontare la grata posteriore "POS. 42".
ALLACCIAMENTO VAPORE E
RITORNO CONDENSA
(VEDI DISEGNO A PAG. 10-4)
Per macchina in versione economa (vedi fig. in
basso):
È possibile collegare la macchina ad una piccola
caldaia in modo diretto, cioè senza scaricatore. E'
però indispensabile che:
a) La quota "H" dal pavimento del foro di scarico
condensa "POS. 3" superi di almeno 200 mm
(8 inches) il livello acqua "K" in caldaia,
misurato dallo stesso piano.
b) Venga usato del tubo in ferro o rame del
diametro minimo consigliato (1/2" GAS).
I T A L I A N O
posteriore
"POS.
42"

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido