ITALIANO - MANUALE DELL'UTENTE
IMPORTANTE! CONSERVARE PER
Contenuto
q.tà
A. Rullo .............................1
B. Fissaggio a parete.........2 J. Piastre di fissaggio .......2
C. Distanziatore frizionato .2
D. Gancio di bloccaggio.....2
E. Vite da 3,5 cm ...............8
F. Cappuccio ......................1
G. Maniglia ........................1
H. Adattatore per. ..............2
corrimano
KiddyGuard è una barriera di sicurezza progettata per
bambini fino a 24 mesi.
KiddyGuard può essere montato su porte o scale con
aperture tra 0 e 130 cm.
Posizione
KiddyGuard può essere montato sia all'interno del vano porta/
vano scale (fig. 3a) sia sul muro accanto al vano porta/vano
scale (fig. 3b). ATTENZIONE per le scale, la posizione della
barriera di sicurezza dipende dalla posizione del bambino in
relazione alla scala. Per montare KiddyGuard in cima alle
scale, collocare la barriera a 15 cm/6 in. dal primo gradino
(fig. 2). Per montare KiddyGuard in fondo alle scale, collo-
care la barriera a livello del gradino più in basso (fig. 2). Assi-
curarsi sempre che la base di KiddyGuard sia a contatto con
il pavimento. Prima di fissare KiddyGuard, decidere se deve
aprirsi da sinistra a destra o viceversa, quindi su quale lato è
più comodo montare la maniglia. Distendere KiddyGuard su
una superficie dura e inserire la maniglia (G) nella sua fes-
sura nella barra di chiusura (L) come mostrato alla figura 4.
Montaggio della barriera
Estrarre la barriera, vedere "Funzionamento" sotto, e mon-
tare i fissaggi a parete (B) e i distanziatori frizionati (C) alla
barriera come mostrato alla fig. 1. Fissare il KiddyGuard in
una delle direzioni mostrate alla fig. 6, con le viti (E) in dota-
zione. Usare i tasselli (I) in dotazione se il montaggio avviene
su un muro di cemento o di mattoni. Per il montaggio su muri
di qualsiasi altro materiale, assicuratevi di usare un sistema
di fissaggio adatto. Se è presente il battiscopa, inserire un
pezzo di legno dello spessore del battiscopa tra KiddyGuard
e il muro, come illustrato alla fig. 7. Controllare che la bar-
riera sia montata fermamente e bene in verticale. Montare
il cappuccio (F) come da fig. 8. Se la barriera deve essere
montata su un corrimano, usare l'adattatore per corrimano
(H) in dotazione, vedere la fig. 9.
Montaggio dei ganci di bloccaggio.
Estrarre la barriera, vedere "Funzionamento" sotto, posizio-
nare e tenere in posizione uno dei ganci (D) nel foro supe-
riore della barra di chiusura (L), posizionare il gancio sulla
parete/telaio secondo la fig. 10 e 11 in modo da tendere bene
la barriera. Segnare e se necessario praticare i fori, mon-
tare il gancio alla parete/telaio con le viti (E) e i tasselli (I) in
dotazione. Ripetere la procedura per il gancio in basso, assi-
curandosi che la barriera sia ben tesa. Per il montaggio dei
ganci su un corrimano, usare l'adattatore per corrimano (H)
e la piastra ovale di fissaggio (J) in dotazione come mostrato
alla fig. 12.
Funzionamento
KiddyGuard si apre e si chiude facilmente con una mano.
Per chiudere KiddyGuard
Sganciare la barriera come segue: 1. Tirare il bottone com-
binato sulla parte alta della barriera. 2. Premere il bottone
interno. 3. Riportare il bottone combinato nella sua posizione
RIFERIMENTO FUTURO.
Contenuto
I. Tasselli .........................8
K. Viti corte .......................4
L. Barra di chiusura ..........1
q.tà
originale senza rilasciarlo. (fig 5). Ora la barriera è sganciata
e si può lasciare il bottone. Tirare la barriera e agganciare
la barra di chiusura (L) ai ganci (D) KiddyGuard si blocca
automaticamente.
DOPO AVER CHIUSO KIDDYGUARD, CONTROLLARE
SEMPRE CHE LA BARRIERA SIA BLOCCATA.
Per aprire KiddyGuard
Rilasciare la barriera ripetendo le operazioni indicate in "Per
chiudere KiddyGuard". Sganciare la barriera e lasciare che
si arrotoli. Notare che il suono che si sente è un segnale di
avvertimento: per evitare l'emissione del segnale, tenere il
bottone combinato premuto mentre si sgancia KiddyGuard.
Composizione di KiddyGuard.
Le parti in plastica sono realizzate in poliammide armato con
fibra di vetro (PA6), resina acetalica (POM), polipropilene
(PP) e poliestere. La struttura di KiddyGuard è realizzata
in acciaio e alluminio. I materiali sono stati scelti per la loro
resistenza e robustezza. Tutti i componenti sono riciclabili. I
materiali usati per KiddyGuard sono ignifughi.
Istruzioni per la pulizia
Usare un detergente per la casa su un panno umido
Istruzioni per la sicurezza
Non sottoporre KiddyGuard a danni meccanici ad
esempio colpendolo con oggetti appuntiti o duri. Anche
i graffi delle unghie degli animali domestici possono
danneggiarlo.
Dopo il montaggio, controllare la barriera per assicu-
rarsi che sia montata correttamente e sia sicura.
Le condizioni generali e il meccanismo di sicurezza di
KiddyGuard dovrebbero essere controllati periodica-
mente.
Non usare mai KiddyGuard se uno o più componenti
sono danneggiati o assenti.
Non permettere ad adulti, bambini o animali domestici
di passare sopra o sotto la barriera, potrebbe causare
danni alla barriera o ferimento.
Montare solo componenti aggiuntivi e di ricambio acqu-
istati dal costruttore o dal rivenditore autorizzato.
Questo prodotto è conforme allo standard europeo EN
1930, che non copre i prodotti destinati all'uso nelle
finestre.