Segnale d'ingresso:
IEC60601-2-27Y2011(EF)
201.7.9.2.9 101 A1
IEC60601-2-27Y2011(EF)
201.7.9.2.9 101 A2
IEC60601-2-27Y2011(EF)
201.7.9.2.9 101 A3
IEC60601-2-27Y2011(EF)
201.7.9.2.9 101 A4
3. Accuratezza della misurazione della frequenza cardiaca e risposta a ritmo irregolare:
4. Tempo di allarme per tachicardia: ≤12s.
5. Reiezione impulso di pacemaker:
Può rigettare l'impulso di non-overshoot del pacemaker: ampiezza: ±2 mV ~ ±700 mV;
ampiezza impulso: 0.1 ms ~ 2 m Non applicabile per l'impulso di overshoot del pacemaker.
6. Reiezione impulso di pacemaker per segnale ECG: slew rate minima d'ingresso pari a 2 V/s RTI (secondo le
modalità di filtro).
7. Questo dispositivo (compresi gli accessori, quali il bracciale, il sensore SpO
progettato in modo da essere a prova di defibrillatore.
8. Quando questo dispositivo viene utilizzato insieme a unità elettrochirurgica, il display del segnale ECG può
tornare al precedente stato normale entro 10s dall'esposizione al campo prodotto dall'unità elettrochirurgi-
ca, senza la perdita dei dati memorizzati.
9. Quando le interferenze della linea di alimentazione (50 Hz/60 Hz) sono molto elevate, l'impulso del pacema-
ker potrebbe essere rilevato in modo errato.
10. Etichetta di avvertenza di reiezione impulso pacemaker: vedere sezione 3.4.3 e sezione 8.1.
11. Uscita ausiliaria: Non disponibile
12. Tecnologia remota: Non disponibile
6.10.2 Descrizioni aggiuntive per il monitoraggio SpO
1. Questo dispositivo viene calibrato in fabbrica,e non necessita di ricalibrazione per tutto il ciclo vita. Non
usare simulatori SpO
come test di funzionamento per verificarne l'accuratezza dello strumento. L'accuratezza della rilevazione
dell'SpO
dichiarata in questo manuale è sostenuta da studi clinici condotti inducendo ipossia in pazienti
2
sani, non fumatori e di varia etnia, in un laboratorio di ricerca indipendente.
2. Se necessario verificare regolarmente l'accuratezza dell'ossimetro regolarmente, l'utente può utilizzare un
simulatore SpO
o rivolgersi a un laboratorio di prova indipendente . Nota bene: quando si utilizza il simula-
2
tore SpO
, selezionare la curva di calibrazione specifica (la cosiddetta curva R), p.e., per il simulatore SpO
2
di serie Index 2 di Fluke Biomedical Corporation, impostare "Make" su "DownLoadMake: KRK", e utilizzare
questa particolare curva R per testare l'ossimetro. Se il simulatore SpO
rivolgersi al produttore per scaricare questa curva R sul simulatore SpO
3. Aggiornamento dati: ≤10s.
6.10.3 Descrizioni aggiuntive per la misurazione NIBP
La pressione arteriosa misurata dal presente dispositivo è essenzialmente identica a quella rilevata con il me-
todo auscultatorio.
6.10.4 Descrizioni aggiuntive per la misurazione della temperatura
Questo Monitor Gima Vital Sign utilizza una sonda di tipo termistore. La microcorrente diretta costante della
sonda di temperatura è 32 µA, e la dissipazione di potenza (I2R) dipende dal tipo di sonda. Con sonda di tem-
peratura KRK, la potenza statica è inferiore a 17 µW nell'intervallo tra i 15°C e i 55°C; con sonda temperatura
YSI, la potenza statica è inferiore a 3 µW nell'intervallo tra i 25°C e i 45°C. Rispettando le specifiche dichiarate,
l'autoriscaldamento non porterà a misurazioni sfalsate.
6.10.5 Descrizioni aggiuntive per il sistema di allarme
1. Indicazione di allarme: segnale di allarme sonoro e visivo.
2. Allarme sonoro:
• Allarme con priorità alta:una serie di 10 impulsi; x, x, 2x + td, x, 1s, x, x, 2x + td, x, e x=100 ms, la durata
degli impulsi è di 160 ms, la frequenza degli impulsi è 400Hz, l'intervallo fra le serie di impulsi è 3 s.
HR rilevato ( bpm )
80
60
120
90
per validare l'accuratezza dell'ossimetro; i simulatori possono essere utilizzati solo
2
Formula di calcolo
Calcolo di tutte le onde QRS
2
2
non dispone della curva R "KRK",
2
.
2
e il modulo ECG interno) è
44
2