Bron COUCKE Mandoline Modo De Empleo página 22

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

IT
> TAGLI ONDULATI ( FETTE ODULATE O DENTATE)
Si effettuano sulla lama dentata 4 . Disattivare inizialmente le piccole lame verticali mon-
tando la grande placca d'appoggio al massimo e disimpegnare in seguito la manovella
lasciandola pendere 10 . Quindi abbassare la grande placca d'appoggio, regolare lo
spessore di taglio liscio a 0 in modo che le verdure possano scivolare sopra senza essere
tagliati. Regolare in seguito lo spessore di taglio ondulato per mezzo della leva che cor-
risponde per fare montare la lama dentata. Verificare se il vertice dei denti sia circa a 2
mm sopra la placca coltello centrale. La pressione ed il movimento della verdura saranno
applicati con la mano bene pianamente per evitare i tagli. A notare che le fette dentate
richiedono un certo spessore (per evitare che si strappano).
Grande placca
d'appoggio
> TAGLI "GAUFRETTES" (FETTE TRAFORATE)
Neutralizzare il taglio liscio ed il taglio in bastoncini come visto precedentemente.
Regolare lo spessore di taglio della lama ondulata circa a 2 mm. Una prima prova permet-
te di determinare se la lama è alla buon'altezza. Dopo avere tagliato la verdura una prima
volta sulla lama dentata, girare la verdura di 90° per la seconda fetta (la nuovafetta non
è quadrettata, è completamente normale : girare la verdura di 90° prima di ogni nuova
fetta. Se le vostre fette si strappano è che lo spessore è troppo debole e dovrete montare
la placca lama dentata. Se le vostre fette non hanno i fori visibili, è che sono troppo spesse
e dovrete abbassare la placca lama dentata. Il principio di realizzazione di un taglio in
"gaufrettes" riposa sul 1/4 di giro della verdura prima di ogni taglio.
Tagli decorativi diversi possono essere realizzati secondo l'angolo di cui si gira la verdura
prima di ogni taglio. Poiché il carrello protettivo in acciaio inossidabile non può essere uti-
lizzato per questi tagli, e secondo il modello di mandolino, consigliamo vivamente l'utilizzo
di un guanto tessile anti-taglio (vedere nostra ref GANT07 - GANT09).
3 - SICUREZZA
Secondo il modello che avete acquisito, siete in possessione :
- sia del carrello protettivo in acciaio inossidabile
- o del pulsante in policarbonato
Questi due accessori sono fatti per ridurre al massimo i rischi di tagli delle dita.
Articolazione
20
Utilizzare il carrello protettore o il pulsante ogni volta che possible
per evitare ogni pericolo di tagli (lame molto tagliante)
Posizione neutrale
Posizione di taglio
Leva regolazione di spessore
per fette ondulate
Utilizzare il carrello o il pulsante ogni volta che possibile per evitare ogni
pericolo di tagli, il mandolino essendo fornito di lame molto affilate.
> CARRELLO PROTETTORE
IN ACCIAIO INOSSIDABILE 6
Il carrello scivola sul mandolino e sulle guide laterali: è pri-
gioniero grazie ai bordi dei lati della struttura del mandolino.
Inserire il carrello sul mandolino in posizione di lavoro. Due
sensi d'impegno sono possibili, il buono senso è quando l'arti-
colazione del carrello è impegnata in primo. La grande placca
d'appoggio deve essere in posizione bassa (spessore di taglio
già regolato) prima di impegnare il carrello sul mandolino.
In caso contrario, il carrello potrebbe danneggiare la super-
ficie della grande placca d'appoggio. Disporre la verdura da
tagliare nella gabbia del carrello ed abbassare il coperchio,
12-2
Lama liscia 3
Il taglio delle scannellature si
fa soltanto con il pressatore di
sicurezza in policarbonato, il
carello in acciaio inossidabile
non lo permette.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido