CleanSpace 2 PAF-0034 Manual De Instrucciones página 82

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 161
4. Equipaggiamento e rimozione del CleanSpace2™
FASE 3. COME INDOSSARE IL RESPIRATORE
Per indossare il respiratore, seguire la procedura riportata di seguito:
• Controllare che il respiratore sia in Modalità Attesa con le luci dell'indicatore di batteria accese e il motore non
in funzione.
• Accertarsi che un lato della macchina sia sganciato e posizionare l'unità di alimentazione nella parte posteriore
del collo.
• Posizionare la maschera sul viso, mettendo il mento nel fondo della maschera e posizionando la maschera
sopra il naso e la bocca.
• Agganciare il braccio della maschera libero all'unità di alimentazione sul soffietto per assicurare il respiratore
intorno al collo. Regolare e serrare la maschera ponendo una mano sulla maschera, l'altra mano sulla parte
posteriore dell'unità di alimentazione e unirli delicatamente. Si dovrebbero sentire diversi clic man mano che i
connettori di regolazione si serrano. La maschera dovrebbe formare una tenuta serrata sul viso ma non si deve
sentirla stretta.
• Respirare normalmente. IlCleanSpace2™ risponde normalmente alla respirazione e avvia automaticamente il
motore passando dalla Modalità Attesa a quella di Acceso. Nota: Il flusso d'aria (Modalità Acceso) viene
innescato Quando l'operatore respira. Il flusso d'aria viene avviato al secondo (2º) respiro. In Modalità Acceso,
quando il flusso d'aria è stato avviato, si dovrebbe udire il motore e la ventola e sentire l'aria sul viso.
Se si indossa un'imbracatura, controllare la posizione della stessa sulla testa e accertarsi che sia confortevole,
che sostenga in modo adeguato il respiratore e che non interferisca con la tenuta della maschera. Se
l'imbracatura deve essere regolata per un maggiore comfort, regolare la lunghezza delle cinghie anteriore e/o
posteriore.
Regolazione del respiratore
Il respiratore deve essere serrato per ottenere una tenuta serrata e confortevole, nonché una calzata sicura sul
viso.Esistono tre modi per regolare la calzata del respiratore:
6. Regolare la lunghezza dei soffietti sull'unità di alimentazione. Per serrare, spingere la maschera e il respiratore
l'una verso l'altro. Si dovrebbe sentire un "clic, clic" man mano che i dispositivi di regolazione si serrano. Per
liberare i bracci, spingere i pulsanti di regolazione su entrambi i lati e tirare la maschera verso l'esterno
dall'unità di alimentazione.
7. Utilizzare le imbottiture per il collo di misure differenti (sottile e spessa). Per esempio, per creare una calzata
più serrata, usare l'imbottitura per il collo più spessa; per una calzata più larga, usare l'imbottitura più sottile.
8. Utilizzare una maschera di misure differenti (piccola, media e grande). Il respiratore CleanSpace2™ può
essere utilizzato con una maschera in silicone piccola, media o grande. La maschera corretta deve essere
selezionata e montata prima dell'uso.
Controllo della prova di tenuta
La prova di tenuta del respiratore CleanSpace2™ può essere eseguita utilizzando il kit di prova di tenuta
CleanSpace2™, oppure l adattatore per la prova di tenuta, consultando lo specialista sulla sicurezza dei
dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Quando il respiratore CleanSpace2™ viene indossato (seguendo la procedura su Come indossare il
CleanSpace2™ ) e la maschera viene indossata correttamente, l aria esalata dovrebbe defluire attraverso la
valvola di espirazione della maschera. Se l'aria fuoriesce intorno alla tenuta della maschera (per esempio negli
occhi), regolare adeguatamente la maschera fino a risolvere o minimizzare il problema. Se non si riesce a
ottenere una tenuta accettabile, potrebbe essere necessario ricorrere a una maschera di taglia differente, oppure
richiedere ulteriore assistenza a uno specialista sulla sicurezza dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie
per trovare la corretta tenuta del Respiratore.
Il respiratore non deve essere indossato nell'area contaminata se l'operatore che lo indossa non è in grado di
ottener la tenuta adeguata.
Rimozione del respiratore
Per rimuovere il respiratore, trovare il connettore di rilascio su un lato dei soffietti e premere per sganciare la
maschera dall'unità di alimentazione che consentirà di rimuovere il respiratore. Nota: Si noti che non è presente
alcun interruttore di spegnimento. Il motore del respiratore si spegne automaticamente e passa in Modalità Attesa
entro circa 5-10 secondi quando non viene rilevato nessun respiro. In Modalità Attesa, se dopo tre (3) minuti non
viene rilevato alcun respiro, il respiratore passa automaticamente alla Modalità Spento. In Modalità Spento, tutte
le luci di caricamento si spengono e il motore non viene innescato dal respiro dell'operatore che lo indossa.
NON TOGLIERE IL RESPIRATORE FINO AL COMPLETO ABBANDONO DELL'AREA CONTAMINATA.
81
Italian
continua
IRAT

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido