Cura e manutenzione
• Per evitare danni al meccanismo di perforazione, si consiglia di svuotare regolarmente il
contenitore destinato agli scarti derivanti dalla perforazione
• Non riparare personalmente un apparecchio danneggiato, bensì rispendirlo al mittente.
Ulteriori dettagli sono contenuti nella dichiarazione di garanzia.
• Per pulire il contenitore, passare sul lato esterno con un panno umido. Non utilizzare mai sostanze chimiche per la
pulizia.
Dati tecnici
Funzionamento
Dimensioni della carta
Lama di perforazione
Profondità di perforazione
Capacità di perforazione
Dimensioni del dorso per la rilegatura
Peso netto
Dimensioni (L x P x A)
Con riserva di cambiamenti tecnici.
26
I
Forare
Attenzione! Per evitare danni al meccanismo di perforazione non
forare contemporaneamente più di 25 fogli da 80 grammi. Svuotare
regolarmente il contenitore destinato agli scarti derivanti dalla
perforazione.
Attenzione! Pericolo d'impigliamento per dita/mani. Sostenere la
leva poggiando entrambe le mani sulla parte centrale del manico.
• Regolare la battura della carta
impiegata.
• Inserire i fogli nel vano anteriore
• Abbassare completamente la leva di perforazione
• Alzare nuovamente la leva e togliere i fogli forati.
Trasporto dell'apparecchio
• Durante il trasporto sostenere l'apparecchio con entrambe le mani. Per
evitare danni non sollevare l'apparecchio sostenendolo con la leva di
perforazione.
J
.
a seconda del formato della carta
B
C
.
21 di forma quadrata (US-Pitch), 2 di forma rotonda
25 fogli di carta (80 g/m²) oppure 2 fogli da lucido (0,2 mm)
.
E
Manuale
A4, lettera USA, A5
2 regolazioni (2,5 / 4,5 mm)
6–51 mm (fino a 500 fogli)
13 kg
450 mm x 550 mm x 170 mm