Pannello Posteriore; Considerazioni Ambientali - Tektronix TBS2000 Serie Instalación

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 9
Requisiti operativi
Requisiti ambientali
Caratteristica
Descrizione
Temperatura
Da 0 °C a +50 °C, con gradiente termico massimo
operativa
5 °C/minuto, senza condensa (NC), altitudine fino
a 3000 metri
Umidità di
Da 5% a 95% di umidità relativa (% RH) fino a
esercizio
un massimo di +30 °C
Da 5% a 60% RH oltre +30 ℃ fino a +50 ℃, NC
Altitudine di
Fino a 3000 metri
funzionamento
Requisiti di alimentazione
Caratteristica
Descrizione
Tensione di
100 V
– 240 V
±10% RMS, monofase
AC
AC
alimentazione
Frequenza di
50/60 Hz sull'intero intervallo di tensione
alimentazione
400 Hz (da 360 Hz a 440 Hz) per 115 V
(100 V
– 132 V
) intervallo di tensione di origine
AC
AC
RMS
Consumo di
Tutti i modelli: 80 W massimo
corrente
Installazione
Alimentazione dell'unità
Connettere il cavo di alimentazione in dotazione al connettore
di alimentazione del pannello posteriore. Premere il pulsante
di accensione sul pannello anteriore per accendere e spegnere
l'oscilloscopio. Per togliere completamente l'alimentazione
all'unità, scollegare il cavo di alimentazione.
Controlli e connessioni
Leggere il Manuale per l'utente degli oscilloscopi a memoria
digitale serie TBS2000 (codice Tektronix 077-1147-xx) per
informazioni dettagliate su tutti i controlli del prodotto,
l'interfaccia utente, come rilevare misurazioni e informazioni
sulla garanzia.
Pannello anteriore
NOTA.
Alcuni controlli e posizioni dei connettori sono diversi
tra i modelli a due e quattro canali, ma le loro funzioni sono le
stesse.
1.
Utilizzare i controlli di Navigazione per selezionare voci
di menu, impostare valori, visualizzare e spostare i cursori,
ingrandire una sezione della forma d'onda e aggiungere
contrassegni (tag) ad un record di forma d'onda. Le
funzioni Contrassegno non sono attualmente attive,
ma saranno disponibili con un prossimo aggiornamento
software.
2.
Utilizzare i controlli Risorsa per aprire menu per
selezionare e visualizzare misurazioni automatizzate;
Copyright © Tektronix, Inc. Tutti i diritti riservati.
salvare o ripristinare configurazioni, forme d'onda
e immagini dello schermo; impostare la lingua
dell'interfaccia utente, data e ora, impostazioni di rete e
Wi-Fi e altro ancora.
3.
Utilizzare i controlli Trigger per impostare il tipo di
trigger, canale di origine, accoppiamento del segnale di
trigger, rampa del trigger del segnale (positiva o negativa),
livello di trigger e altro ancora.
4.
Utilizzare i controlli Orizzontali per impostare la modalità
di acquisizione, la lunghezza del record di forma d'onda,
la scala orizzontale (tempo per la griglia orizzontale
principale e campioni/secondo) e altro.
5.
Utilizzare la porta Host USB 2.0 per inserire una memoria
flash USB per salvare e ripristinare immagini dello
schermo, forme d'onda e impostazioni e installare nuovo
firmware dell'oscilloscopio.
6.
Utilizzare i connettori di ingresso sonda TekVPI
collegare l'oscilloscopio al segnale. La tensione massima
di ingresso per la misura è 300 V
AC
A
simbolo accanto a una lettura di misura indica una
condizione di segnale oltre il fondo scala (taglio). Ciò
è spesso causato da forme d'onda che si estendono sopra
o sotto il bordo dello schermo. Per ottenere una lettura
precisa, regolare la scala verticale e/o la manopola di
posizione per mostrare sullo schermo l'intera forma d'onda.
7.
Utilizzare i controlli Verticali per selezionare una forma
d'onda da visualizzare, aprire i menu per impostare
accoppiamento del segnale, larghezza di banda,
attenuazione e tipo di sonda; spostare la forma d'onda in
alto o in basso sullo schermo; impostare il fattore di scala
verticale (volt per divisione di griglia verticale); e altro.

Pannello posteriore

1. Uscita Aux. Invia una transazioni da basso a alto quando si
attiva un trigger, per sincronizzare altre apparecchiature di test.
2. LAN. Permette il collegamento a una rete locale 10/100
Base-T per l'accesso remoto.
3. USB (Host). Si collega a memorie flash USB per salvare o
ripristinare forme d'onda e impostazioni, oppure a un adattatore
Wi-Fi per un accesso remoto wireless.
4. USB (Dispositivo). Si collega a un PC per il controllo remoto
tramite il protocollo USBTMC.
Pulizia
Utilizzare un panno asciutto morbido per pulire l'esterno
dell'unità. Non utilizzare detergenti liquidi o prodotti chimici
che potrebbero danneggiare l'involucro, i controlli, lo schermo,
le etichette, o penetrare all'interno dell'apparecchio.
Conformità
In questa sezione vengono elencati gli standard EMC
(conformità elettromagnetica), di sicurezza e ambientali a cui è
conforme lo strumento.
Conformità EMC
Dichiarazione di conformità CE - EMC
Soddisfa i requisiti della Direttiva 2014/30/CE per la
compatibilità elettromagnetica. È stata dimostrata la conformità
alle specifiche indicate di seguito, secondo quanto riportato
nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea:
EN 61326-1, EN 61326-2-1. Requisiti EMC per apparecchiature
elettriche utilizzate a fini di misurazione, controllo e
laboratorio.
1 2 3 4 5
CISPR 11 (Gruppo 1, Classe A)
IEC 61000-4-2; IEC 61000-4-3; IEC 61000-4-4;
IEC 61000-4-5; IEC 61000-4-6; IEC 61000-4-11
EN 61000-3-2:A1/A2; EN 61000-3-3
Referente per la conformità del produttore.
Tektronix, Inc.
PO Box 500, MS 19‐045
Beaverton, OR 97077, USA
www.tek.com
1
Questo prodotto può essere utilizzato solo in aree non residenziali. L'utilizzo in
aree residenziali potrebbe causare interferenze elettromagnetiche.
2
Possono verificarsi emissioni che superano i livelli imposti da questo standard
se l'apparecchiatura viene collegata ad un oggetto in fase di collaudo.
3
Quando i puntali e/o le sonde di test sono collegati, l'apparecchiatura potrebbe
non soddisfare i requisiti di immunità delle norme in vigore.
4
Per la conformità con le norme EMC qui elencate, è necessario utilizzare cavi
con schermatura di alta qualità che comprendano una connessione a bassa
impedenza tra la schermatura del cavo e l'involucro del connettore.
5
da 10 mV/divisione a 1 V/divisione: scostamento forma d'onda ≤0,2 divisioni
o aumento ≤0,4 divisione nei disturbi da picco a picco è ammesso quando
lo strumento è soggetto a campi e segnali come sono definiti nei test IEC
61000-4-3 e IEC 61000-4-6.
Dichiarazione di conformità alle normative di Australia e Nuova
Zelanda - EMC
per
®
Conforme con le normative EMC del Radiocommunications
Act per i seguenti standard, secondo ACMA:
, CAT II.
RMS
CISPR 11. Emissioni irradiate e condotte, Gruppo 1,
Classe A, secondo EN 61326-1 e EN 61326-2-1.
FCC – EMC
Le emissioni rientrano nei limiti del codice FCC 47 CFR Parte
15, Sottoparte B per apparecchiature di classe A.
Conformità di sicurezza
In questa sezione sono elencati gli standard di sicurezza a cui è
conforme lo strumento e ulteriori informazioni sulla conformità
di sicurezza.
Dichiarazione di conformità UE – Bassa tensione
È stata dimostrata la conformità alla seguente specifica come
riportato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea:
Direttiva 2014/35/EU sulla bassa tensione.
EN 61010-1; EN 61010-2-030
Elenco dei laboratori di test nazionali riconosciuti negli Stati Uniti
UL 61010-1; UL 61010-2-030
Certificazione canadese
CAN/CSA-C22.2 No. 61010-1; CAN/CSA-C22.2 No.
61010-2-030
Ulteriori conformità
IEC 61010-1; IEC 61010-2-030
Tipo di apparecchiatura
Apparecchiatura di test e misurazione.
Classe di sicurezza
Classe 1 - prodotto con messa a terra.
Valore grado inquinamento
Grado di inquinamento 2 (come da definizione in IEC 61010-1).
Progettati e testati solo per l'utilizzo interno e in luogo asciutto.
Descrizioni categorie misurazione e sovratensione
La misurazione dei terminali su questo prodotto può essere
regolata per misurare tensioni dell'alimentazione da una o
più delle seguenti categorie (consultare i valori specifici
contrassegnati sul prodotto e nel manuale).
Categoria II. Circuiti direttamente connessi ai collegamenti
dell'edificio nei punti di utilizzo (prese e punti simili).
NOTA.
della categoria di misurazione. Solo i circuiti di alimentazione
della rete elettrica presentano un valore della categoria di
sovratensione. Gli altri circuiti nel prodotto no.
Valore categoria di sovratensione della rete elettrica
Categoria di sovratensione II (come da definizione in
IEC 61010-1).

Considerazioni ambientali

Consultare il Manuale per l'utente degli oscilloscopi serie
TBS2000 (codice Tektronix 077-1147-xx) per informazioni
sull'impatto ambientale del prodotto.
Solo i circuiti di misurazione presentano un valore
www.tek.com

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido