Descargar Imprimir esta página

ThinkFun River Crossing Instrucciones página 8

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 10
Regole per gli spostamenti
Ogni movimento corrisponde ad un'azione dell'escursionista che può
sollevare/rilasciare un'asse, attraversarla con o senza un'altra asse. Usa le
regole sotto riportate per decidere la mossa migliore.
• L'escursionista può muoversi solo in avanti attraversando un'asse. Non
può saltare da un tronchetto all'altro o da un'asse all'altra.
• L'escursionista può sollevare e trasportare un'asse solo se una delle sue
estremità poggia su un tronchetto verso il quale può muoversi.
SI può sollevare
NON si può sollevare
• L'escursionista può sollevare un'asse e ruotarla verso nord, sud, est
o ovest.
• L'escursionista può trasportare un'asse attraversando un'altra asse
e posizionarla tra due nuovi tronchetti.
• L'escursionista può trasportare una sola asse alla volta.
• Un'asse può essere posizionata fra due tronchetti solo se è della
misura esatta.
• Le assi possono essere posizionate solo fra due tronchetti. Non possono
poggiare, ad esempio, un'estremità su un tronchetto e l'altra su un'asse né
essere incastrate fra due assi.
• Le assi non possono essere posizionate in diagonale.
14
• Le assi non possono essere sovrapposte o appoggiate trasversalmente su
altre assi.
• Le assi non possono essere tolte dal piano di gioco.
Legenda e soluzioni
Nell'usare le soluzioni riportate alle pagine 25-31, si faccia riferimento
alla legenda.
6
7
E
J
D
I
C
H
B
G
A
F
1
2
Chi è l'inventore?
River Crossing® è stato inventato da Andrea Gilbert, progettista inglese di
rompicapi ed è stato lanciato on-line come gioco digitale con il nome di
Plank Puzzles (www.clickmazes.com). Il socio di Andrea, Bill Mitchell, lo ha
successivamente implementato rendendolo un rompicapo meccanico.
8
9
Z
O
T
Y
N
S
X
M
R
W
L
Q
V
K
P
U
3
4
5
15

Publicidad

loading

Productos relacionados para ThinkFun River Crossing