3.5 QoS
• Riserva la larghezza di banda per applicazioni web specifi che.
• Limita la larghezza di banda per applicazioni web specifi che.
Quality of Service (QoS) è una funzione che consente al router di priorizzare l'utilizzo della banda
larga in modo tale che siano sempre garantiti determinati servizi specifi ci ad un certo livello.
Questo può essere molto utile per servizi come la telefonia IP, per poter garantire che la qualità
della chiamata non diminuisca quando il traffi co della rete aumenta. Qos può essere utilizzato
anche per imporre un limite massimo all'utilizzo della banda larga di certe applicazioni.
Per utilizzare Quality of Service, devono essere impostate una o più regole per defi nire i requisiti
della larghezza di banda per certe applicazioni.
Il router non ha collegamenti diretti alle applicazioni del computer, quindi l'unico modo per
controllare il traffi co di rete delle applicazioni è quello di confi gurare le regole per la regolazione
del traffi co sulle porte della rete usate da tali applicazioni. Quindi è necessario sapere quali porte
della rete sono usate da un'applicazione prima di poter impostare una regola per la qualità del
servizio.
Le porte utilizzate da un'applicazione, normalmente, possono essere trovate nella documentazione
cartacea o sul suo sito web.
3.5.1 Menu QoS
Il menu Qos contiene un elenco di regole impostate. Ogni regola dell'elenco ha una priorità
(Priority).
La regola con la priorità più elevata viene assegnata come prima cosa alla larghezza di banda,
e così via man mano che si scorre l'elenco. Il traffi co della rete che non viene coperto dalle regole
defi nite dall'utente, viene assegnato all'ultima larghezza di banda.
NB: Se la larghezza di banda totale assegnata alle regole defi nite dall'utente supera la larghezza
di banda che la connessione a Internet può fornire, per le altre applicazioni non ci saranno larghezze
di banda disponibili.
• Enable QoS – Abilita Quality of Service. Selezionare questa casella se si desidera usare Quality
of Service. Fare clic su [Apply] per confermare.
3.5.2 Aggiunta di una regola QoS
1. Fare clic su [Add].
2. Nel campo Rule Name, inserire un nome per la regola. Questo potrebbe essere il nome
dell'applicazione a cui la regola fa riferimento.
3. Sotto Bandwidth, il primo campo consente di selezionare se la regola deve essere applicata
al traffi co in ingresso (Download) o in uscita (Upload). Se è necessario stabilire delle regole
sia per il traffi co in ingresso che per il traffi co in uscita, si deve impostare una regola per
ciascuno.
4. Nel secondo campo, inserire la larghezza di banda che si desidera riservare. Questo valore deve
essere inserito in kilobit al secondo (kbps).
5. Nel terzo campo, indicare se la larghezza di banda inserita è un minimo garantito (Guarantee)
o un limite massimo che non può essere superato (Max).
6. Nel campo Local IP Address, inserire gli indirizzi IP locali a cui va applicata la regola. Inserire
un indirizzo di avvio ed un indirizzo di fi ne nei campi. Per esempio 192.168.2.1-192.168.2.255
rappresenterebbe tutti i computer della rete 192.168.2.xxx (dove "xxx" è un numero tra 1 e 255)
7. Nel campo Local Port Range, inserire gli le porte della rete locale a cui va applicata la regola.
Se l'applicazione utilizza una porta singola, inserirla in questo campo. Altrimenti può essere
speci-fi cato un intervallo di porte utilizzando un trattino. Ad esempio: 800-1000, che specifi ca
tutte le porte tra 800 e 1000.
8. Nel campo Remote IP Address, inserire un indirizzo IP su Internet, da cui tutto il traffi co deve
essere soggetto alla regola. Il traffi co che non viene generato da questo indirizzo non sarà
infl uenzato.
In genere non è necessario inserire un valore per questo campo.
9. Nel campo Remote Port Range, inserire una o più porte, da cui tutto il traffi co deve essere
soggetto alla regola. Il traffi co che non viene originato da tali porte e l'indirizzo inserito sotto
Remote IP Address non saranno infl uenzati. In genere non è necessario inserire un valore per
questo campo.
53