Intervalli Di Manutenzione; Cambio Dell'oLio; Manutenzione Del Filtro Dell'aRia - Cross Tools CPG 6000 DEV Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

Istruzioni originali
6.1.

Intervalli di manutenzione

Intervallo di manutenzione
Da eseguire in base
a quale condizione si verifica
prima. (Durata o
ore di esercizio)
Elemento
Controllo (vedere 6.1.)
Olio mo-
Sostituzione
tore
(vedere 7.2.)
Controllo
Filtro
(vedere 7.3.)
dell'aria
Pulizia
(vedere 7.3.)
Pulizia del filtro del carburante
(vedere 7.5.)
Adattamento del gioco della valvola *
Pulizia della camera di combustione e
delle valvole *
Controllo della linea del carburante (so-
stituzione all'occorrenza) *
Scarico *
* Affidare a personale specializzato autorizzato lo svolgimento di questi lavori.
6.2.

Cambio dell'olio

Scaricare l'olio quando il motore è ancora caldo, al fine di garantire
uno scarico rapido e completo.
1. Rimuovere il tappo filettato di scarico dell'olio (Fig. 14 N°18) e il
coperchio di riempimento dell'olio (Fig. 14 N°15) e fare scaricare
l'olio. Stringere di nuovo il tappo filettato (Fig. 14 N°18) insieme
ad una nuova guarnizione.
2. Riempire con olio motore della stessa qualità
(vedere par. 6.1) e controllare il livello dell'olio.
Quantità di riempimento dell'olio: 1,65 l (piccole variazioni possi-
bili)
Cautela: Il ripetuto e costante contatto della pelle con olio esausto può provocare il cancro
della pelle. Sebbene il rischio, a parte in caso di contatto quotidiano con olio esausto, sia mol-
to ridotto, dopo il contatto della
te e più rapidamente possibile le mani con acqua e sapone.
Commento: Smaltire l'olio esausto in modo ecologico. Consigliamo di trasferire l'olio esausto per il riciclaggio,
all'interno di contenitori chiusi, presso un centro di smaltimento locale. Questo sono reperibili ad es. alla pagina
http://www.wer-entsorgt-was.de/entsorger_suche.html Non smaltire l'olio esausto nei rifiuti o versandolo all'ester-
no.
6.3.

Manutenzione del filtro dell'aria

Un filtro dell'aria sporco limita l'adduzione di aria al motore. Sottoporre il filtro dell'aria ad una regolare manuten-
zione per evitare un malfunzionamento del generatore. Se si utilizza il generatore in aree fortemente polverose,
occorre pulire più spesso il filtro dell'aria. Prima di ogni impiego, si dovrebbe eseguire un controllo visivo dello
sporco e di eventuali danni.
Avvertimento! Non utilizzare mai benzina o solventi con punto di infiammabilità basso per la
pulizia del filtro dell'aria. Si potrebbero verificare incendi o esplosioni. Attenersi alle indicazioni
e alle norme di sicurezza riportate sulla confezione del solvente
Dopo il primo
Giornaliero
mese o
dopo 20 h
Pulizia dopo ogni 100 ore di esercizio
p
elle con olio esausto si dovrebbero sciacquare accuratamen-
11
Ogni 3 mesi o
Ogni 6 mesi o
dopo 50 h
dopo 100 h
14
Ogni 12 mesi o
dopo 300 h
75

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido