•
Bloccare i fi ltri riavvitando le viti manuali
"N";
•
Rimontare tutti gli altri componenti.
I7.3
Sbrinamento dei cassetti refrigerati
L'umidità
all'interno
condensarsi formando brina la quale diminuisce
la potenza frigorifera, per sbrinare i cassetti
attenersi ai seguenti punti:
•
Togliere i prodotti dal cassetto ed,
eventualmente, immagazzinarli in altro
frigorifero perchè si mantengano freddi;
•
Spegnere il cassetto come da istruzione
del paragrafo I4.2
Accendere/Spegnere i
cassetti
refrigerati;
•
Lasciare il cassetto aperto ed attendere lo
scioglimento del ghiaccio;
•
Pulire ed asciugare accuratamente il
cassetto.
I8
Smaltimento della macchina
Alla fi ne della vita del prodotto evitare che
l'apparecchiatura venga dispersa nell'ambiente.
Lo smantellamento dell'apparecchiatura deve
avvenire nel rispetto delle norme vigenti nel
paese di utilizzo.
Tutte le parti metalliche sono in acciaio
riciclabile e smontabili. Le parti in plastica sono
contrassegnate con la sigla del materiale.
K
Il simbolo
riportato sul prodotto indica
G
che esso non deve essere considerato un
rifi uto domestico, ma deve essere smaltito
correttamente, al fi ne di prevenire qualsiasi
conseguenza negativa sull'ambiente e la
salute dell'uomo. Per ulteriori informazioni
relative al riciclaggio si questo prodotto,
contattare l'agente o il rivenditore locale del
prodotto, il servizio assistenza post vendita
oppure l'organismo locale competente per lo
smaltimento dei rifi uti.
All manuals and user guides at all-guides.com
del
cassetto
può
29
I9
Descrizione allarmi
SIMBOLI LAMPEGGIANTI
SUL DISPLAY
Problema di superamento della temperatura
del pannello comandi.
Soluzione 1:
•
Spegnere l'apparecchiatura con il tasto
"S";
•
Lasciare
raffreddare la macchina;
•
Riaccendere l 'apparecchiatura con il tasto
"S";
•
Se la condizione di allarme persiste
passare a Soluzione 2;
Soluzione 2 (anomalia sconosciuta):
•
Contattare
l'assistenza
comunicare lo stato del led di allarme;
SIMBOLI LAMPEGGIANTI SUL DISPLAY
Problema di superamento della temperatura
della scheda di controllo.
Soluzione 1:
•
Spegnere l'apparecchiatura con il tasto
"S";
•
Lasciare
raffreddare la macchina;
•
Riaccendere l 'apparecchiatura con il tasto
"S";
•
Se la condizione di allarme persiste
passare a Soluzione 2.
Soluzione 2 (anomalia sconosciuta):
•
Contattare
l'assistenza
comunicare lo stato del led di allarme.
Tabella 3
Lista degli allarmi
Per richiedere le istruzioni in formato elettronico
potete consultare il seguente sito:
http://www.electrolux-professional.it/index.asp?o=cs
tecnica
e
tecnica
e