Messa In Servizio - Joannes CLIZIA N LOW NOX 24 AS Instrucciones De Uso

Ocultar thumbs Ver también para CLIZIA N LOW NOX 24 AS:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

"Hi" - Menù History
La scheda è in grado di memorizzare le ultime 10 anomalie: il dato Storico H1: rappresenta l'anomalia più recente che
si è verificata; il dato Storico H10: rappresenta l'anomalia meno recente che si è verificata.
I codici delle anomalie salvate vengono visualizzati anche sul relativo menù del comando remoto Opentherm.Premen-
do i tasti Riscaldamento sarà possibile scorrere la lista delle anomalie. Per visualizzarne il valore basterà premere i tasti
Sanitario.Per tornare al Menù Service è sufficiente una pressione del tasto Reset. L'uscita dal Menù Service della sche-
da avviene premendo il tasto Reset per 10 secondi.
"rE" - Reset History
Premendo per 3 secondi il tasto Eco/comfort sarà possibile cancellare tutte le anomalie e le ore memorizzate nel Menù
History: automaticamente la scheda uscirà dal Menù Service, in modo da confermare l'operazione.Per tornare al Menù
Service, invece, è sufficiente una pressione del tasto Reset.

3.2 Messa in servizio

B
Verifiche da eseguire alla prima accensione, e dopo tutte le operazioni di manutenzione che abbiano compor-
tato la disconnessione dagli impianti o un intervento su organi di sicurezza o parti della caldaia:
Prima di accendere la caldaia
Aprire le eventuali valvole di intercettazione tra caldaia ed impianti.
Verificare la tenuta dell'impianto gas, procedendo con cautela ed usando una soluzione di acqua saponata per la
ricerca di eventuali perdite dai collegamenti.
Verificare la corretta precarica del vaso di espansione (rif. sez. 4.4).
Riempire l'impianto idraulico ed assicurare un completo sfiato dell'aria contenuta nella caldaia e nell'impianto,
aprendo la valvola di sfiato aria posta nella caldaia e le eventuali valvole di sfiato sull'impianto.
Riempire il sifone di scarico condensa e verificare il corretto collegamento all'impianto di smaltimento condensa.
Verificare che non vi siano perdite di acqua nell'impianto, nei circuiti acqua sanitaria, nei collegamenti o in caldaia.
Verificare l'esatto collegamento dell'impianto elettrico e la funzionalità dell'impianto di terra
Verificare che il valore di pressione gas per il riscaldamento sia quello richiesto
Verificare che non vi siano liquidi o materiali infiammabili nelle immediate vicinanze della caldaia
Verifiche durante il funzionamento
Accendere l'apparecchio come descritto nella sez. 1.3.
Assicurarsi della tenuta del circuito del combustibile e degli impianti acqua.
Controllare l'efficienza del camino e condotti aria-fumi durante il funzionamento della caldaia.
Verificare la corretta tenuta e funzionalità del sifone e dell'impianto di smaltimento condensa.
Controllare che la circolazione dell'acqua, tra caldaia ed impianti, avvenga correttamente.
Assicurarsi che la valvola gas moduli correttamente sia nella fase di riscaldamento che in quella di produzione d'ac-
qua sanitaria.
Verificare la buona accensione della caldaia, effettuando diverse prove di accensione e spegnimento, per mezzo
del termostato ambiente o del comando remoto.
Tramite un analizzatore di combustione, collegato all'uscita fumi della caldaia, verificare che il tenore di CO
mi, con caldaia in funzionamento a potenza massima e minima, corrisponda a quello previsto in tabella dati tecnici
per il corrispettivo tipo di gas.
Assicurarsi che il consumo del combustibile indicato al contatore, corrisponda a quello indicato nella tabella dati tec-
nici alla sez. 4.4.
Verificare la corretta programmazione dei parametri ed eseguire le eventuali personalizzazioni richieste (curva di
compensazione, potenza, temperature, ecc.).
22
CLIZIA N LOW NOX 24 AS
cod. 3540R900 - 02/2009 (Rev. 00)
nei fu-
2
IT

Publicidad

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido