con più di 3 accensioni al giorno);
•
Ispezionare e pulire la canna fumaria;
•
Ispezionare e verificare il tiraggio della canna fumaria e se ne-
cessario provvedere alla sua pulizia.
4.3
MESSA FUORI SERVIZIO (FINE STAGIO-
NE)
Al termine di ogni stagione, prima di spegnere il prodotto, si consi-
glia di togliere completamente il pellet dal serbatoio, servendosi di
un aspiratore con tubo lungo.
Nel periodo di non utilizzo l' apparecchio deve esse-
re scollegato dalla rete elettrica. Per una maggiore
sicurezza, soprattutto in presenza di bambini, consi-
gliamo di togliere il cavo di alimentazione.
Se alla riaccensione, premendo l'interruttore generale posto sul retro
del prodotto, il display del pannello comandi non si accende significa
che potrebbe essere necessaria la sostituzione del fusibile di servizio.
Sul retro del prodotto è posto uno scomparto porta fusibili, vicino
la presa di alimentazione. Dopo aver staccato la spina dalla presa di
corrente, utilizzando un cacciavite aprire il coperchio dello scompar-
to porta fusibili e se necessario sostituirli.
L'operazione è da effettuarsi unicamente da un CAT.
5
ALLARMI
Nell'eventualità che si verifichi un'anomalia di funzionamento, la
scheda interviene e segnala l'avvenuta irregolarità operando in di-
verse modalità a seconda della tipologia di allarme.
Sono previsti i seguenti allarmi:
Origine dell'allarme
IT
Mancata alimentazione di rete
Sonda temperatura fumi
Sovra temperatura fumi
Ventilatore fumi guasto
Mancata accensione
Spegnimento durante fase lavoro
Termostato di sicurezza generale
Pressostato di sicurezza coclea
Ogni condizione di allarme causa l'immediato spe-
gnimento del prodotto.
Quando il prodotto presenta una condizione di anoma-
lia, dopo che lo stesso si sarà raffreddato, verificare il tipo di anomalia
(vedi lista precedente) e verificarne la sua risoluzione "6 SOLUZIONE
INCONVENIENTI" a pagina 22). Se il problema persiste contattare
il CAT di zona. Una volta che il problema sia stato risolto prima di
provare una nuova accensione provvedere alla pulizia della camera
di combustione (vedere"4.1 PULIZIE QUOTIDIANE/SETTIMANALI" a
pagina 19). "
In caso di dubbi riguardanti l'impiego della stufa,
chiamare SEMPRE il CAT onde evitare danni!
5.1
MANCA L'ENERGIA ELETTRICA (BLACK-
OUT)
Allarme causato da un'interruzione dell'alimentazione durante l'ac-
censione o durante il normale funzionamento.
20
Visualizzazione display
AL 1 - BLACK OUT
AL 2 - SONDA FUM
AL 3 - HOT FUMI
AL 4 - ASPIRAT GUASTO
AL 5 - MANCATA ACCENS
AL 6 - MANCANO PELLET
AL 7 - SICUREZ TERMICA
AL 8 - MANCA DEPRESS
40. elenco allarmi
Viene visualizzato il messaggio "Allarme attivo" "al 1 - black out".
L'allarme può essere resettato tramite una pressione prolungata del
tasto (4).
Sul display viene visualizzato il messaggio "PULIZIA FINALE" fino a
che la temperatura fumi si abbassa ad un valore prestabilito dal co-
struttore, allorchè viene visualizzato il messaggio "SPENTO".
Dopo lo spegnimento pulire il bracere e riavviare la stufa tramite il
tasto (4).
41. pannello comandi - interruzione fornitura energia elettrica
5.2
ALLARME SONDA TEMPERATURA FUMI
Avviene nel caso di guasto o scollegamento della sonda per il rileva-
mento della temperatura fumi.
Viene visualizzato il messaggio "Allarme attivo" "al 2 - sonda fumi".
La stufa avvia automaticamente la procedura di spegnimento.
Dopo che la procedura è terminata, l'allarme deve essere resettato
tramite una pressione prolungata del tasto (4).
Sul display viene visualizzato il messaggio "PULIZIA FINALE" fino a
che la temperatura fumi si abbassa ad un valore prestabilito dal co-
struttore, allorchè viene visualizzato il messaggio "SPENTO".
Pulire il bracere e riavviare la stufa tramite il tasto (4).
Se la stufa presenta ancora l'errore, vedere "6.1 Allarmi/cause/rimedi"
a pagina 22
42. pannello comandi - allarme sonda temperatura fumi
5.3
ALLARME SOVRA TEMPERATURA FUMI
Se la sonda fumi rileva una temperatura allo scarico superiore al va-
lore preimpostato dal costruttore, sul display compare la scritta "hot
Fumi". A questo punto, la potenza viene automaticamente abbassata
al minimo. Questa funzione ha lo scopo di riportare la temperatura
entro i dati preimpostati.
Se per vari motivi la temperatura non dovesse diminuire ma aumen-
tare ultriormente viene visualizzata la scritta "allarme attivo" "al 3 - hot
fumi" e la stufa avvia la fase di spegnimento.
Dopo che la procedura è terminata, l'allarme può essere resettato
tramite una pressione prolungata del tasto (4).
Sul display viene visualizzato il messaggio "PULIZIA FINALE" fino a
che la temperatura fumi si abbassa ad un valore prestabilito dal co-
struttore, allorchè viene visualizzato il messaggio "SPENTO".
Pulire il bracere e riavviare la stufa tramite il tasto (4).
Se la stufa presenta ancora l'errore, vedere "6.1 Allarmi/cause/rimedi"
a pagina 22
43. pannello comandi - allarme sovra temperatura fumi
Testo in lingua originale
Allarmi
Rev 01