Messa in funzione
z Scollegamento
Arresto della carica tramite
i morsetti della batteria:
Scollegare l'apparecchio dalla
corrente elettrica.
Scollegare il morsetto a sgancio
rapido con polo "–" (nero)
dal polo "–" della batteria.
Scollegare il morsetto a sgancio
rapido con polo "+" (rosso)
dal polo "+" della batteria.
Ricollegare il cavo di connes-
sione con polo positivo del
veicolo al polo positivo della
batteria.
Ricollegare il cavo di connes-
sione con polo negativo del
veicolo al polo negativo della
batteria.
Arresto della carica tramite capi-
corda ad anello:
Scollegare l'apparecchio dalla
corrente elettrica.
Estrarre il connettore che collega
il cavo di uscita con connettore
con il cavo di collegamento
15
con capicorda ad anello
Coprire i contatti del cavo di
collegamento con capicorda ad
anello
con il relativo tappo
17
allegato.
42
IT/MT
z Standby / misura della
tensione della batteria
Dopo il collegamento all'alimenta-
zione di corrente l'apparecchio è in
standby. Il display è in funzione.
Con i morsetti di contatto collegati il
display LCD mostra la tensione della
batteria (indicatore di tensione
21
I segmenti dell'indicatore di stato
sono vuoti. Se la tensione misurata
è inferiore a 2 V, la batteria non
19
viene caricata.
z Riconoscimento della
batteria
Se viene collegata una batteria con
tensione superiore a 2 V, il pro-
cesso di carica comincia dopo la
selezione del programma di carica.
Pertanto è possibile ricaricare anche
batterie profondamente scariche,
quando queste non sono guaste.
Se viene collegata una batteria con
tensione superiore a 15,6 V, in
modalità a 12 V l'indicatore di
tensione visualizza
In modalità a 24 V ha inizio il
processo di carica.
.
Se il caricabatterie viene collegato
17
ad una batteria con la polarità sba-
gliata, il display visualizza "POL".
Il processo di carica non viene
16
avviato.
).
11
10
"Err".
11