Descargar Imprimir esta página

MedLinket ESM201 Manual Del Usuario página 172

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 58
Cos'è l'ipertensione mattutina?
L'ipertensione mattutina è definita dalla media settimanale delle misurazioni
per la pressione arteriosa al mattino misurata entro 1-2 ore dal risveglio e che
supera il valore di 135/85mmHg. Diversi studi hanno dimostrato che un
aumento eccessivo della pressione arteriosa al mattino è un rischio per eventi
cardiovascolari, come l'ictus ischemico o emorragico. Si è visto che infarto,
ictus e insufficienza cardiaca si verificano soprattutto al lunedì, rispetto agli
altri giorni della settimana. Danno d'organo e complicanze dovute al diabete
sono state collegate all'aumento di pressione arteriosa mattutina, così come
la patologia delle piccole arterie coronariche e gli infarti cerebrali multipli nelle
persone più anziane. L'ipertensione mattutina presenta alcune correlazioni
con gli stadi iniziali e la progressione dell'aterosclerosi. Pazienti con pressi-
one arteriosa tenuta sotto controllo potrebbero comunque presentare iperten-
sione mattutina e ciò si verifica nel 50% dei casi. Pazienti con ipertensione
mattutina hanno il 78% di possibilità in più di sviluppare un ictus, rispetto al
48% dei pazienti ipertesi senza ipertensione mattutina. L'ipertensione mattuti-
na è stata associata anche a modificazioni delle dimensioni e del ritmo cardi-
aco. Ciò potrebbe esitare in un infarto o in un'insufficienza cardiaca. L'iperten-
sione mattutina può essere rilevata solo entro 1-2 ore dal risveglio, si racco-
manda all'utente di monitorare la propria pressione arteriosa nell'ambiente
domestico.
Italiano 172

Publicidad

loading